Schianto mortale,
il motociclista aveva 64 anni
16 Febbraio 2019 alle 18:29
Aveva 64 anni il motociclista morto oggi pomeriggio in un incidente stradale a Bistagno. Carlo ...
L'evento
29/06/2017 - 11:40
di Massimiliano Pettino
Siete pronti ad indossare toghe, tuniche e laticlavi e fare un salto nell’epoca romana imperiale? Fervono i preparativi per la Notte bianca romana, l’evento organizzato dall’Assessorato al Turismo di Acqui Terme, unitamente ai commercianti del centro, che trasformerà la città bollente in “Aquae Statiellae”.
Sabato primo luglio, al calar della sera, il concentrico cittadino (cardo e decumano per dirlo alla ‘romana’), tornerà indietro all’epoca imperiale immergendosi nell’atmosfera suggestiva di un grande evento dedicato al divertimento, alla musica e all’enogastronomia. Ovviamente i commercianti ci metteranno del proprio con vetrine, addobbi e menu a tema tenendo aperte le serrande fino a notte fonda.
Come la precedente edizione, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare con vestiti d’ispirazione romana e a godersi questo bizzarro eventi della programmazione cittadina. Quest’anno si dovrà fare a meno del concertone in piazza Italia che l’anno scorso, con Tullio De Piscopo ha acceso gli animi degli acquesi. In sua sostituzione, alle ore 22, ci sarà lo spettacolo teatrale dei Pirati dei Caruggi, al secolo Enrique Balbontin, Andrea Ceccon, Fabrizio Casalino e Alessandro Bianchi, che offriranno agli spettatori stazielli una performance di cabaret rodata ed esilarante. Ma non è tutto. Tante attrazioni animeranno l’isola pedonale a partire da quelle allestite nel villaggio Gallico (in corso bagni) con i figuranti dell’associazione IX Regio che allestiranno uno spettacolo suggestivo con combattimenti di gladiatori.
Nel Toga party rientreranno anche concerti sparsi per le vie del centro, esibizioni delle scuole di danza locali con coreografie a tema, animazione per bambini e le attrazioni di un’area vasta giochi con tappeti elastici, play ground, gonfiabili, un trenino tra i vari spot ludici ed un percorso per mini quod. Spazio anche alle cibarie luculliane con stand enogastronomici e di street food; infine alle ore 23.30 tutti in piazza bollente per il gran finale con il dj-set di Roby Giordana e Paolo Noise di Radio 105.
16 Febbraio 2019 alle 18:29
Aveva 64 anni il motociclista morto oggi pomeriggio in un incidente stradale a Bistagno. Carlo ...
16 Febbraio 2019 alle 10:18
Quando un bambino nasce prematuro, tutti gli apparati e gli organi sono ancora in via di sviluppo, ...
16 Febbraio 2019 alle 14:41
Contro l'Arzachena si cambia. Tatticamente. Anche se i giorni sono pochi, questa volta Gaeatno ...
16 Febbraio 2019 alle 15:42
Incidente stradale poco fa, verso le 15,a Bistagno. Due i mezzi coinvolti: un’auto e una moto. Sul ...
15 Febbraio 2019 alle 17:43
Aveva partecipato a una rapina impropria (aveva 'prelevato' il portafoglio dall'auto di un ...
15 Febbraio 2019 alle 21:09
Clamoroso in Lega Pro. Il Pro Piacenza torna in campo. Non solo: c'è anche la data del recupero ...
15 Febbraio 2019 alle 14:02
Il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, ha tenuto una conferenza stampa per spiegare alla ...
15 Febbraio 2019 alle 15:09
Marciapiedi sconnessi, rampe di accesso ripide, buche e lastroni rotti: quanti ostacoli per i ...