Schianto mortale,
il motociclista aveva 64 anni
16 Febbraio 2019 alle 18:29
Aveva 64 anni il motociclista morto oggi pomeriggio in un incidente stradale a Bistagno. Carlo ...
La storia
03/08/2018 - 15:16
Alice Pedrazzi, direttore di Ascom Alessandria
È stato come se papà Werther se lo sentisse. A volte i genitori, quando ci sono di mezzo i figli, intuiscono il pericolo per loro attraverso chissà quali antenne. O forse è stato il destino.
Sta di fatto che il 2 agosto del 1980, nella sala d’aspetto della stazione di Bologna, dove ancora oggi ricordiamo le 85 vittime di quello spaventoso e vigliacco attentato, avrebbero dovuto esserci anche Alice Pedrazzi, direttrice dell’Ascom di Alessandria, e la sorella di qualche anno più grande.
Bologna era lo snodo ferroviario che avrebbe consentito il trasferimento dalla montagna di Ligonchio, appennino tosco-emiliano, al mare di Vasto, in Abruzzo, per la seconda parte della vacanza.
Sul 'Piccolo' in edicola, la notizia completa.
16 Febbraio 2019 alle 18:29
Aveva 64 anni il motociclista morto oggi pomeriggio in un incidente stradale a Bistagno. Carlo ...
16 Febbraio 2019 alle 10:18
Quando un bambino nasce prematuro, tutti gli apparati e gli organi sono ancora in via di sviluppo, ...
16 Febbraio 2019 alle 14:41
Contro l'Arzachena si cambia. Tatticamente. Anche se i giorni sono pochi, questa volta Gaeatno ...
16 Febbraio 2019 alle 15:42
Incidente stradale poco fa, verso le 15,a Bistagno. Due i mezzi coinvolti: un’auto e una moto. Sul ...
15 Febbraio 2019 alle 17:43
Aveva partecipato a una rapina impropria (aveva 'prelevato' il portafoglio dall'auto di un ...
15 Febbraio 2019 alle 21:09
Clamoroso in Lega Pro. Il Pro Piacenza torna in campo. Non solo: c'è anche la data del recupero ...
15 Febbraio 2019 alle 14:02
Il sindaco di Novi Ligure, Rocchino Muliere, ha tenuto una conferenza stampa per spiegare alla ...
15 Febbraio 2019 alle 15:09
Marciapiedi sconnessi, rampe di accesso ripide, buche e lastroni rotti: quanti ostacoli per i ...