• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Agosto,
    Home
    Giulia Boggian - giulia.boggian@alessandrianews.it  
    14 Agosto 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Agosto, l’intramontabile… mese delle vacanze

    Se qualcuno tra ferragosto e la fine del mese resta in città e non si sposta per le vacanze, è la classica "eccezione che conferma la regola": gli alessandrini continuano a considerare agosto come il tradizionale mese delle "ferie"....anche se a volte "obbligate"...

    Se qualcuno tra ferragosto e la fine del mese resta in città e non si sposta per le vacanze, è la classica "eccezione che conferma la regola": gli alessandrini continuano a considerare agosto come il tradizionale mese delle "ferie"....anche se a volte "obbligate"...

     ALESSANDRIA – C’è chi domani, la giornata di Ferragosto, è già pronto per la grigliata o per la “mangiata” di carne nell’agriturismo della zona e c’è chi invece ha pronta la valigia. Chi l’ha detto infatti che agosto – causa maggiore, la crisi economica – non è più il mese per eccellenza delle ferie degli alessandrini?
    Sono ancora tante le partenze nel mese di piena estate, soprattutto nei classici quindici giorni centrali del mese stesso, come conferma la “ressa” nelle agenzie di viaggio di queste ultime settimane.
    “Il mese di agosto registra ancora il picco delle partenze estive – spiega Luigi Barberis della Doc Travel di corso Acqui ad Alessandria – dovuto al fatto che molte aziende chiudono per ferie solo in questo periodo, obbligano i dipendenti a fare le vacanze nel mese più caro dell’anno”. Insomma resta alto il numero delle partenze in questo mese centrale d’estate, ma molto spesso si potrebbero definire ferie “obbligate”, dovute all’impossibilità di scelta per altri periodi, magari meno costosi.

    “In questo periodo di crisi – prosegue Barberis – se il datore di lavoro concedesse le ferie a giugno o a settembre, permetterebbe al dipendente un risparmio del 30- 40%, insomma un bel ‘bonus’ estivo!”.
    L’analisi rischia di essere ancora più complessa, con un numero ancora maggiore di concause, segmentando e analizzando i diversi fruitori delle vacanze. Ad esempio sempre meno famiglie, con figli piccoli, ancora in età scolare, scelgono il periodo di settembre a causa dell’anticipo dell’anno scolastico rispetto a tanti anni fa. “Questo oltre a creare una perdita economica all’industria del turismo, crea un danno economico anche alle ‘tasche’ delle persone”. Così se molte famiglie riescono ancora ad avere la possibilità di ferie nel mese di luglio, “che è un buon mese per viaggiare e nel quale si trovano ancora opportunità di offerte speciali di qualità”, tante altre si devono accontentare del famigerato “last minute” di agosto, dove si trovano per la maggior parte gli “avanzi” dei prodotti turistici invenduti, tutto a discapito della qualità, ma ad un prezzo “accessibile”.

    Insomma si può ancora dire che il mese di agosto resta il mese per eccellenza delle ferie, sia di giovani che di famiglie. Forse a cambiare in realtà è il tempo di permanenza: “i 15 giorni di una volta non si fanno più. O meglio sono più rari. Oggi la vacanza media è di 8 giorni (7 notti), ma resta qualche ‘caso’ che chiede se c’è la possibilità di prolungare a 9-10 giorni”. E poi ci sono anche quelli da 4-5 giorni…ma forse loro stessi risponderebbero “queste non sono nemmeno vacanze!”.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C