Arquata Scrivia
Appuntamento con il format creato dal Teatro della Juta per tenere aperto un canale tra palco e pubblico anche durante la pandemia
23 Febbraio 2021 ore 08:48
di Elio Defrani
Marta Gastini
ARQUATA SCRIVIA — Dopo una lunga pausa parte la seconda stagione della “Valigia dell’artista”, il talk show online creato dal Teatro della Juta di Arquata Scrivia. La prima ospite sarà l’attrice alessandrina Marta Gastini. La nuova puntata andrà in onda domani sera alle 21 sulla pagina Facebook del Teatro della Juta.
Seguendo la logica del format, Marta Gastini racconterà la sua vita e la sua carriera da un punto di vista inedito, attraverso tre oggetti per lei significativi. Non mancherà l’intervento di ospiti provenienti dalla community del Teatro della Juta, che, attraverso contenuti ideati e scritti da loro, intratterranno l’ospite di puntata.
La seconda stagione proseguirà nelle settimane successive con altri nuovi ospiti tra cui Bebo Storti, Marina Massironi e Paolo Enrico Archetti Maestri degli Yo Yo Mundi.
Marta Gastini debutta nel 2009 nelle serie televisiva “Il bene e il male” e nello stesso anno fa il suo ingresso nel mondo del cinema nel film di Leonardo Pieraccioni “Io & Marilyn”. Terminati gli studi, dopo il conseguimento della maturità, si trasferisce a Roma dove recita insieme a Terence Hill nella miniserie “L’uomo che cavalcava nel buio”. Nel 2010 è insieme al premio Oscar Anthony Hopkins nel film horror “Il rito” che le varrà una nomination al Nastro d’argento alla migliore attrice non protagonista. Successivamente recita nelle serie “I Borgia” ed è la protagonista nel 2011 del nuovo film di Dario Argento “Dracula 3D”. Nel 2012 lavora nell’opera prima di Simone Gandolfo “Evil Thing – Cose Cattive” e nello stesso anno è Sofia nel film “La moglie del sarto” di Massimo Scaglione. Nel 2016 è nel cast del film “Questi giorni” per la regia di Giuseppe Piccioni.
Le notizie più lette
Val Borbera, dispersi cinque giovani: recupero concluso alle 2.30
28 Febbraio 2021 ore 21:33Crisi Cerutti, al presidio il sostegno dell'Anpi: "I partigiani di allora sarebbero qui con voi"
05 Marzo 2021 ore 11:22Inquinamento Pfas: parla il ricercatore Carlo Foresta
03 Marzo 2021 ore 11:44L'evento
05 Marzo 2021 ore 17:48
L'iniziativa
04 Marzo 2021 ore 11:07