In Primo Piano

Alessandria, telefoni in carcere per parlare con la famiglia e gestire il traffico di droga
Cronaca
Il caso
L’operazione della Penitenziaria Nucleo regionale di Torino è scattata nella notte: 19 denunce
Monica Gasparini 
15 Novembre 2025
ore
12:05
ALESSANDRIA - Nelle prime ore della mattina la Polizia Penitenziaria del Nucleo Regionale di Torino, coordinati dalla Procura della Repubblica di Alessandria, ha eseguito una serie di decreti di perquisizione personale e domiciliare nelle province di Alessandria, Parma e Aosta. Sia presso struttura carcerarie che in private abitazioni. L’operazione ha interessato diciannove persone gravemente indiziate dei reati di traffico di sostanze stupefacenti, e accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti. Ovvero, telefonini. Indagine partita dal recupero di un cellulare Il procedimento penale è scaturito da acquisizioni investigative, secondo le quali, all’interno della casa circondariale Cantiello e Gaeta di Alessandria, un detenuto avrebbe avuto la disponibilità di un cellulare. Da qui, nel luglio 2025, sono iniziate le operazioni preliminari di monitoraggio che hanno permesso di individuare e porre sotto controllo numerosi telefoni nella disponibilità dei detenuti. Cellulari ingrossi in carcere da parenti o conoscenti in visita. Le intercettazioni hanno individuato un considerevole numero di apparecchi telefonici usati sia per mantenere sia relazioni famigliari che strumentali ai rapporti con altri criminali all’esterno della struttura detentiva. Obiettivo? Organizzare un articolato traffico di stupefacenti che riuscivano a far entrare in carcere con varie modalità per popi essere smerciate nelle diverse sezioni dell’istituto previo pagamento con carte del circuito Postpay. Operazione conclusa poco fa L’operazione andata avanti tutta la notte, si è conclusa poco fa. Sono state impiegate più di 150 unità del Nucleo investigativo regionale e centrale della Polizia Penitenziaria e le unità cinofile della Penitenziaria di Asti. Sono stati sequestrati sostanza stupefacente di varia natura, e cellulari. Oltre alle carte di credito. I provvedimenti a carico di  diciannove persone stati emessi durante le indagini preliminari. L’Osapp elogia l’attività investigativa, dimostrazione della professionalità dimostrata  a vari livelli dal personale appartenente al distretto Piemonte-Liguria e Valle D’Aosta.
Leggi l'ultima edizione
Due nuovi treni Alessandria-Milano, Buzzi Langhi: «Con questi interventi abbiamo restituito 22 minuti al giorno a lavoratori»
Politica
Trasporti
«Grazie al lavoro di squadra con l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi abbiamo ottenuto una risposta concreta per i pendolari alessandrini»
Redazione 
15 Novembre 2025
ore
11:45
ALESSANDRIA – «Grazie al lavoro di squadra con l’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi abbia...
Alessandria: incidente nella notte ma aveva il divieto di uscire, denunciato
Cronaca
L’intervento
È accaduto nella zona tra via Marengo e via Don Giovine. Sul posto la Polizia Municipale
Monica Gasparini 
15 Novembre 2025
ore
10:05
ALESSANDRIA - L’incidente nella notte, ma lui non poteva uscire di casa perché sottoposto a misura d...
Basaluzzo: spacciatore arrestato dopo l’incidente stradale
Cronaca
Carabinieri
Un 20enne è stato arrestato dopo essere stato trovato con cocaina durante i soccorsi
15 Novembre 2025
ore
09:03
BASALUZZO – Un controllo per incidente stradale si è trasformato in un arresto per spaccio. I Carabi...
Convocazione Assemblea Ordinaria Iscritti OPI
pubbliredazionale
Ordine delle Professioni infermieristiche, convocazione assemblea annuale degli iscritti
14 Novembre 2025
ore
10:46
In virtù della legge 3/2018 ed in conformità al Regolamento deliberato il 29/12/2020 è convocata l’a...
ECCO Digital Forum ad Alessandria, ormai ci siamo. Andrea Boscaro parla di AI
pubbliredazionale
Video
La città pronta ad accogliere una settimana di eventi. Appuntamento dal 15 al 22 novembre
13 Novembre 2025
ore
11:08
ALESSANDRIA - Prosegue la marcia di avvicinamento a ECCO Digital Forum 2025 , la settimana dedicata ...
V Settimana della Ricerca al Dairi: scienza e solidarietà in primo piano
Società
L'iniziativa
Dal 15 al 28 novembre un ricco programma tra convegni, eventi divulgativi e raccolta fondi per sostenere la ricerca sanitaria
Redazione 
15 Novembre 2025
ore
09:21
ALESSANDRIA - Torna la V Settimana della Ricerca promossa dal Dipartimento Attività Integrate Ricerc...
Demeglio porta l’eccellenza orafa alle Atp Finals
Economia
Gioielleria
La maison di Valenza lancia una linea di tennis bracelet innovativi
15 Novembre 2025
ore
09:15
TORINO - La maison orafa Demeglio è diventata Official Licensee ATP , siglando una partnership prest...
Più letti
Eroi, su Raitré la storia di Livia di Novi Ligure
Società
Protagonista
Volontaria della Croce rossa, è stata anche premiata dal presidente Mattarella
Redazione 
12 Novembre 2025
ore
22:14
NOVI LIGURE - Tra gli eroi di tutti i giorni , ecco Livia Cecconetto . Ha 80 anni, abita a Novi Ligu...
Arquata Scrivia: non rispondeva da un paio di giorni,  trovata morta in casa
Cronaca
L’intervento
Sul posto Carabinieri, 118 e Vigili del fuoco. Accertamenti in corso
Monica Gasparini 
11 Novembre 2025
ore
13:58
ARQUATA SCRIVIA - Una quarantenne è stata trovata priva di vita nella sua abitazione in via Libarna ...
Grande cordoglio ad Arquata per la morte di Cristina Semino
Cronaca
La tragedia
La giovane insegnante è deceduta l'altro giorno nella sua abitazione situata in via Libarna. A dare l'allarme i familiari che non avevano sue notizie da giorni
Marzia Persi 
12 Novembre 2025
ore
09:43
ARQUATA- Immenso dolore e cordoglio ha suscitato ad Arquata la morte di Cristina Semino , trovata pr...
Incidente sulla A21 prima di Felizzano: tre feriti gravi
Cronaca
L'accaduto
Una sola auto coinvolta. Le tre persone a bordo, tutte tra i 50 e i 60 anni, sono state trasportate in codice rosso agli ospedali di Asti e Alessandria
14 Novembre 2025
ore
18:33
FELIZZANO – Grave incidente stradale nella giornata odierna sull’ autostrada A21 , poco prima dello svincolo di Felizzano in direzione Piacenza . Coin...
Valenza, cittadino straniero aggredisce agenti della Polizia Locale
Cronaca
L'accaduto
L’uomo ieri ha provocato disordini negli uffici, ferendo due operatori
Marco Bertoncini 
14 Novembre 2025
ore
15:37
VALENZA – Nella mattina di ieri, un cittadino straniero in evidente stato di agitazione si è presentato presso il Comando della Polizia Locale di Vale...
X Factor, PierC passa il turno. Casale esulta
Cultura & Spettacoli
Televisione
Il cantante della squadra di Gabbani ancora promosso. Giovedì presenterà il suo inedito
Redazione 
14 Novembre 2025
ore
00:30
CASALE MONFERRATO - PierC ce l'ha fatta. Il cantante di Casale Monferrato, al secolo Piercesare Fagi...
Alessandria, stasera il ritorno di Pirandello
Cultura & Spettacoli
Teatro
All'Alessandrino, 'L'uomo, la bestia e la virtù', con Vanessa Gravina. Il podcast
Redazione 
13 Novembre 2025
ore
10:03
ALESSANDRIA - Torna Pirandello ad Alessandria, Stasera, giovedì, alle 21, al Teatro Alessandrino di ...
“Italo Calvino nelle città”: il Glocal Film Festival fa tappa a Valenza
Cultura & Spettacoli
Cinema
Giovedì 13 novembre al Teatro Sociale la proiezione del film dedicato al grande scrittore, con la presenza del regista torinese Davide Ferrario
12 Novembre 2025
ore
08:15
VALENZA – Giovedì 13 novembre alle 21  il Teatro Sociale di Valenza ospiterà una delle tappe “off” d...
Il ‘Salotto’ che racconta Alessandria
Cultura & Spettacoli
Il talk show
Stasera di nuovo in scena. Vi spieghiamo il senso di uno spettacolo che è esperienza singola e collettiva
Giuseppe Codrino 
11 Novembre 2025
ore
09:20
ALESSANDRIA  - Stasera, martedì 11, al circolo Galimberti (via Pochettini 3, Alessandria) torna il t...