• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    La
    Home
    Francesco Asti - francesco.asti@alessandrianews.it  
    11 Luglio 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    La Tre Colli gestirà Marassi, perchè non il Moccagatta?

    La Tre Colli di Carrosio è vicina all'accordo per la gestione dello stadio di Genova, viene da chiedersi perché un'impresa del territorio non si sia interessata allo stadio dell'Alessandria

    La Tre Colli di Carrosio è vicina all'accordo per la gestione dello stadio di Genova, viene da chiedersi perché un'impresa del territorio non si sia interessata allo stadio dell'Alessandria

    Dalle pagine del Secolo XIX rimbalza la notizia che l’impresa Tre Colli di Carrosio è vicina a firmare un accordo con il Comune, previo accordo con Sampdoria e Genoa, per la gestione dello stadio Luigi Ferraris. Lo stadio entrerà quindi sotto il controllo dell’impresa dell famiglia Persegona che si occuperà non solo del controllo e dell’amministrazione dell’impianto ma realizzerà anche infrastrutture che permetteranno di fare di Marassi un centro aperto tutta la settimana, sul modello degli stadi inglesi.
    Oltre alla costruzione degli ormai immancabili skybox, i salottini vip da cui vedere tranquillamente e costosamente le partite,  è prevista, infatti, la realizzazione di due megastore, in cui acquistare tutto il merchandaisng delle due squadre, l’apertura di un ristorante in cui mangiare piatti a tema e l’inaugurazione di un museo dove si potranno ripercorrere i cent’anni di storia dell’impianto genovese, con l’obiettivo aggiunto di portarvi i croceristi di passaggio dal capoluogo ligure.
    Le voci genovesi parlano di un’operazione in cui a guadaganrci saranno comune, in crisi economica e bisognoso di ridurre i costi, le società, che pagheranno la metà di quello che viene oggi richiesto da Palazzo Tursi, e la Tre Colli, che si farà pubblicità in territorio genovese in vista della costruzione del nuovo stadio di Genova.

    La domanda più spontanea che, probabilmente, sorgerà a un tifoso dell’Alessandria è “perchè la Tre Colli va a Genova e non rimane ad Alessandria”? Analizzando la situazione, al di là delle passioni immediate, si comprende che la scelta dell’azienda è la più scontata. Innanzitutto il comune di Genova ha deciso di liquidare la sua controllata Sportingenova e di non partecipare alla gara d’appalto per la gestione dell’impianto; in questo modo verrà lasciato a Genoa e Sampdoria  la gestione dell’impianto sportivo, e questi, a loro volta, cederanno quasi sicuramente l’amministrazione di Marassi alla Tre Colli.
    In secondo luogo bisogna tenere conto di una questione economica. Genova, e i suoi due club più prestigiosi, hanno un bacino di utenza nettamente superiore a quello di Alessandria; i ricavi che scaturiranno alla Tre Colli con l’amministrazione del Luigi Ferraris saranno di ordine decisamente superiore e apriranno, come si vocifera, la possibilità di eseguire i lavori del nuovo stadio genovese prospettando, quindi, introiti ancora maggiori. 
    Se ci chiedessimo perchè la Tre Colli sceglie Marassi invece che il Moccagatta dovremmo allora rispondere per questioni di opportunità, economiche e per contingenze favorevoli. Si placherebbero gli interrogativi riguardo alla situazione specifica ma ne rimarrebbero comunque aperti altri: perchè il tanto annunciato stadio di proprietà dei grigi si allontana sempre più all’orizzonte? Per quale motivo, senza voler togliere nulla ai nuovi proprietari e ai loro indubbi meriti, gli imprenditori di maggior peso della provincia si disinteressano del calcio e, se lo fanno, corrono in altre città? Insomma, quando in Alessandria si creeranno quelle condizioni contingenti e favorevoli che porteranno imprese come la Tre Colli a investire, anche, sui grigi?

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C