• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Feste,
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    12 Settembre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Feste, spettacoli, corsi e laboratori alla Ludoteca di Alessandria

    La Ludoteca "C'è Sole e Luna" di Alessandria ha ripreso le proprie attività e presenta il nuovo programma di corsi, laboratori, feste, e spettacoli per tutti i bambini

    La Ludoteca "C'è Sole e Luna" di Alessandria ha ripreso le proprie attività e presenta il nuovo programma di corsi, laboratori, feste, e spettacoli per tutti i bambini

    Con l’inizio di settembre, la Ludoteca C’è Sole e Luna ha ripreso le proprie attività con il consueto orario e presenta il nuovo programma di corsi, laboratori, feste e spettacoli in cui sono invitati tutti i bambini a giocare sotto un mantello virtuale, con tutti i colori della fantasia e della creatività. Le iniziative, come di consueto, sono differenziate a seconda delle età.

    Per i bambini fino a 10 mesi e per i genitori ritorna il corso di Massaggio Infantile a cura del massofisioterapista Matteo Gatto (quattro incontri, tutti i giovedì dal 13 ottobre al 3 novembre);
    Per i bambini fino a 4 anni ci sarà:
    -“Ma tu che lingua parli?”, laboratorio di musica e movimento a cura di Marco Pavan, esperto di musica (4 incontri, tutti i giovedì dal 6 al 27 ottobre);
    -“Dal colore alla creta”, laboratorio di espressione creativa artistica a cura di Graziana Vommaro atelierista e Pina Marsiglione animatrice (4 incontri, tutti i lunedì dal 7 al 28 novembre).
    -“Il tappeto delle favole”, spettacolo di e con Guido Castiglia della Compagnia NonSoloTeatro di Pinerolo (si terrà lunedì 24 ottobre 2011).
    Tutte le proposte per i bambini sono in orario pomeridiano, dalle 17.00 alle 18.00, fatta eccezione per il massaggio infantile che sarà al mattino.
    Per i bambini da 5 a 7 anni:
    -“Tutti in coro per magici suoni!” laboratorio di canto corale a cura di Silvia Benzi, insegnante di canto, Gabriele Guglielmi, musicista, e Stefano Bianco e Alessandra Icardi, animatori (5 incontri, tutti i martedì dal 4 ottobre all’8 novembre);
    -“Liberi tutti!”: 5 incontri di psicomotricità a cura di Elisabetta Benzi, psicomotricista (tutti i martedì dal 15 novembre al 13 dicembre);
    -“Storie di carta–Kirikù e la strega Karabà” : spettacolo interattivo venerdì 25 novembre a cura della Compagnia Teatrale Teatro Prova di Bergamo in cui i bambini fruiranno oltre che della narrazione anche di un laboratorio di ritaglio.
    Per i bambini da 8 a 11 anni:
    -“…e famme ride!!!”, corso di improvvisazione teatrale a cura di Maria Di Vitaanimatrice eElisabetta Benzipsicomotricista (4 incontri, tutti i mercoledì dal 5 al 26 ottobre);
    -”Dal Gulasch…ai Chun juan”, laboratorio culinario a cura di Alessandra Picollo e Marco Badengo animatori (4 incontri, tutti i mercoledì dal 9 al 30 novembre);
    -“Pinocchio in viaggio”: spettacolo teatrale a cura di Federica Sassaroli, attrice, speaker e cabarettista di Genova, sabato 12 novembre alle ore 17.00;
    – “Un sabato da paura!”, festa tra dolcetti e scherzetti sabato 29 ottobre ore 16.30.
    Tutte le proposte per i bambini sono in orario pomeridiano, dalle 17.00 alle 18.00, fatta eccezione per il massaggio infantile che sarà al mattino.
     
    Per i genitori: “L’importante non è cosa fare, ma come fare“, ciclo di laboratori di ricerca espressivo/creativa per arricchire le proprie risorse nella relazione con i bambini a cura di Elisabetta Buratto atelierista (4 incontri, martedì 25 ottobre e martedì 8 – 15 – 29 novembre, dalle ore 20.45 alle ore 22.45).

    Sempre dedicati agli adulti sono gli “Incontri per il thè”, un momento di confronto e scambio di esperienze con professionisti ed esperti su tematiche educative, relazionali e culturali – tutti gli incontri avranno inizio alle 17.00:

    -“Nati per la musica”, sarà martedì 27 settembre a cura di Silvia Benzi ;
    -“Prima delle parole”, lunedì 10 ottobre, a cura di Matteo Gatto massofisioterapista;
    -“I capricci per mangiare…”, lunedì 14 novembre, a cura della dott.ssa Laura Nossa e della dott.ssa Paola Torasso dell’Associazione Mentelocale di Alessandria.
     
    Tra le iniziative legate alla Ludoteca si annovera inoltre “Italiæ. 150 eventi in Piazza per ri-disegnare l’Italia” venerdì 30 settembre 2011 ore 9.30 in Viale della Repubblica ad Alessandria: gli studenti di tutte le scuole inventeranno la loro Italia, in una mattinata di giochi, musica e animazioni. L’evento, che prevede altresì il canto dell’inno nazionale “Fratelli d’Italia” alla presenza e insieme alle Autorità cittadine, è aperto alle famiglie degli studenti e, in occasione dell’imminente Festa dei Nonni 2011 (2 ottobre), quale raccordo tra memoria e futuro, anche al diretto coinvolgimento dei nonni: sia quelli attivi nelle diverse espressioni dell’associazionismo cittadino, sia quelli che frequentano i Centri d’incontro Comunali, sia quelli ospiti nei Soggiorni e Case di Riposo della Città.
     
    Per il mese di novembre, con calendario ancora da ultimare, “La Piazza dei bambini 2011”: riflessioni, attività e attenzioni in occasione della Giornata mondiale per i Diritti dei minori.
     
    Per frequentare la Ludoteca occorre un’iscrizione annuale del costo di € 10,30 tutte le informazioni rispetto al programma e alle attività si possono reperire presso la Ludoteca “C’è Sole e Luna”, via Verona 103 – Alessandria, al numero 0131 227216 o via e-mail ludoteca@comune.alessandria.it, o anche il Servizio Giovani dell’ASPAL s.r.l. allo 0131 234266.
    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C