• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Indagine
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    20 Ottobre 2011
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Indagine su aziende e fabbricati delle aree industriali

    Il Comune avvia un censimento per verificare lo stato di attuazione del Piano Regolatore: maggiore recupero dell'esistente piuttosto che nuove costruzioni. Le aziende possono rispondere entro il 30 novembre

    Il Comune avvia un censimento per verificare lo stato di attuazione del Piano Regolatore: maggiore recupero dell'esistente piuttosto che nuove costruzioni. Le aziende possono rispondere entro il 30 novembre

    Un censimento delle aree industriali per verificare lo stato di attuazione del Piano Regolatore e comprendere se certe previsioni siano state disattese o già attuate oppure non lo saranno mai: è questo l’obiettivo dell’assessore all’Urbanistica del Comune di Casale Monferrato Ettore Bellingeri (nella foto con Paola Galesio, del Settore Pianificazione Urbana) che ha esposto alle associazioni di categoria le intenzioni del Settore comunale di conoscere l’effettivo utilizzo dei fabbricati e delle aree negli insediamenti industriali del territorio comunale: “Una volta in possesso di questi dati – ha spiegato l’assessore Bellingeri – avremo una fotografia completa delle aree industriali e potremo capire quali potrebbero essere gli sviluppi in quelle zone”.
    Come ha infatti sottolineato il dirigente del Settore Urbanistica, Roberto Martinotti “occorre puntare di più sul recupero delle aree esistenti”, indirizzo in linea con la bozza di nuova legge regionale di pianificazione, tuttora in fase di approvazione, che invita maggiormente al recupero dell’esistente piuttosto che alle nuove realizzazioni, in modo da ridurre la percentuale di terreno sottratto a verde e agricoltura.
    All’incontro erano presenti i rappresentanti di Confapi, Confindustria Alessandria, Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari), Unione Artigiani, Confartigianato, Confesercenti, Unione Commercianti Casalesi, che hanno accolto favorevolmente l’iniziativa e il coinvolgimento e si rendono disponibili al confronto finale dei dati.
    L’indagine statistica, senza fini fiscali né di altra natura, sarà attuata mediante la distribuzione di un questionario, trasmesso via posta cartacea oppure posta elettronica certificata, reso disponibile alla compilazione anche on line, alle ditte insediate, che dovranno compilarlo e restituirlo entro il 30 novembre.
    Le aziende sono invitate a definire se intenzionate ad acquisire nuovi lotti per ampliare la propria attività oppure se lo stabilimento risulta in disuso e quindi intenzionate a renderlo utilizzabile da parte di terzi.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C