• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Grigi,
    Home
    Redazione - sport@alessandrianews.it  
    15 Febbraio 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Grigi, la maglia del centenario e il calendario dei festeggiamenti

    Il 18 febbraio l'Alessandria Calcio compie 100 anni. In occasione la partita con il Rimini di campionato si disputerà sabato alle 20,30 con la maglia del centenario. Molti altri eventi sono in programma per celebrare il compleanno Grigio

    Il 18 febbraio l'Alessandria Calcio compie 100 anni. In occasione la partita con il Rimini di campionato si disputerà sabato alle 20,30 con la maglia del centenario. Molti altri eventi sono in programma per celebrare il compleanno Grigio

    È arrivato finalmente il grande momento. Il countdown è giunto agli sgoccioli: il 18 febbraio l’Alessandria entra nel club dei centenari. Un traguardo prestigioso, un momento importante per la vita del sodalizio Grigio ma anche per la città che ne ha condiviso i momenti più intensi, intrisi di una passione anch’essa diventata un pezzo di storia. Una storia che, dopo i prologhi pionieristici, trova la sua svolta nel febbraio del 1912 con la fondazione dell’Alessandria Foot Ball Club, prima semplice Sezione Calcio della Società alessandrina di Ginnastica “Forza e Coraggio” e nel 1913 si sposa col grigio, mitico colore delle maglie, regalate alla squadra in quell’annata dall’imprenditore alessandrino Giovanni Maino.
    Cento anni, di cui 13 passati in serie A e 20 in serie B, una coppa Coni (oggi la chiameremmo Tim Cup) nel 1927 una Coppa Italia Semi Pro nel ’73 (l’anno di esordio della manifestazione) e una tradizione straordinaria di campioni. A partire dagli anni ’20 quando la maglia grigia sfornava grandi calciatori a ciclo continuo a iniziare da Adolfo Baloncieri, passando per Luigi Bertolini e arrivando a Giovanni Ferrari, il giocatore italiano più vincente di tutti i tempi, e uno dei più forti, con 8 scudetti (di cui 5 consecutive con la Juventus di quel Carlo Carcano altro storico protagonista della storia grigia) e 2 Coppe del Mondo con la nazionale di Vittorio Pozzo. Per non parlare poi di un altro fiore all’occhiello come Gianni Rivera che, partendo dal grigio, arrivò a conquistare con la maglia del Milan, primo italiano, il Pallone d’Oro nel 1969.
    Uno storia di ascese e cadute che da più di ottant’anni si racconta sempre al Moccagatta, lo stadio che sorge nella circonvallazione della città, teatro di momenti epici e giornate drammatiche come quella del 6 novembre 1994, quando l’acqua del Tanaro esondato lo sommerse per circa 3 metri. Il giorno del compleanno anche lo stadio avrà la sua parte con la cerimonia di intitolazione di varie parti della struttura a personaggi importanti della storia del calcio cittadino.

    Il centenario prevede tutta una serie di festeggiamenti organizzati dall’Alessandria calcio, insieme alla tifoseria organizzata, “una collaborazione splendida” come l’ha definita il vice presidente Paolo Camagna. A corollario della lunga serie di eventi ci saranno dei manifesti (realizzati da Mauro Risciglione) su tutti i muri della città che racconteranno la storia dei Grigi. A fare da prologo è stato il volume sulle 100 partite più importanti della società realizzato da Mimma Caligaris e presentato anche a Studio Sport. Venerdi 17 si partirà con una grande festa organizzata dai tifosi alla Caserma Valfré dalle 18 che ha come suo clou il concerto degli Statuto, dalle 22.30, con la presentazione del nuovo inno dei grigi realizzato dalla band torinese. Sabato 18 partirà dalle 18 un corteo dalla Caserma che si snoderà per le vie del centro cittadino prima di raggiungere lo stadio Moccagatta. Sabato 18 alle ore 20.30 si terrà la partita del centenario. La partita di campionato con il Rimini vedrà la squadra festeggiare il compleanno con un anticipo in notturna nel quale i giocatori indosseranno la storica prima maglia bianca e azzurra. “La maglia del centenario-ha spiegato Paolo Camagna- sarà usata solo per quella partita e poi verrà messa all’asta. A tutti quelli che verranno allo stadio sarà anche regalata una maglietta con la scritta ’18/02/2012 Io c’ero’ e una bandierina. L’ufficio stampa ha inoltre organizzato collegamenti con Sky, Rai e Mediaset e anche La Repubblica avrà un pagina nazionale dedicata ai 100 anni”.
    Domenica 19 verrà poi inaugurata a Palazzo Monferrato la mostra “Cent’anni in Grigio” con foto e cimeli di un secolo di calcio. “La mostra durerà un mese. I primi quindici giorni ci saranno determinati memorabilia e i secondi quindici degli altri -prosegue Camagna- Nel primo periodo ci concentreremo su pezzi di Baloncieri, Ferrari, Rivera di cui la Don Bosco ci ha dato anche la sua prima maglia azzurra. Nella seconda più su Cattaneo e altri giocatori di cui stiamo raccogliendo le ultime cose prima di annunciarli. Ci saranno anche cose più particolari come un subbuteo dell’Alessandria o una carta dello stracchino con immagini dei Grigi”.
    I festeggiamento non si concluderanno comunque qua ma proseguiranno, sono già in preparazione altri eventi.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C