I Legnanesi raddoppiano
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
16 Febbraio 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

I Legnanesi raddoppiano

A quella del 21, si aggiunge la data del 20 marzo per lo spettacolo Sem nasu par patì… patem!. Sul palco dell’Alessandrino: Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi

A quella del 21, si aggiunge la data del 20 marzo per lo spettacolo Sem nasu par patì? patem!. Sul palco dell?Alessandrino: Antonio Provasio, Enrico Dalceri e Luigi Campisi

Considerato il grande successo ottenuto dallo spettacolo Sem nasu per patì… patem! – quasi esaurita data del 21 marzo -, la compagnia dei Legnanesi ha deciso di aggiungere alla tappa alessandrina la data di martedì 20 marzo.

In scena tutti i personaggi ormai entrati nella tradizione: la Teresa (Antonio Provasio), Mabilia (Enrico Dalceri) e Giovanni (Luigi Campisi). Uno sguardo sempre attento e acuto all’attualità, insieme alla vìs comica incontrastata, fanno sì che anche il pubblico che li vede per la prima volta si appassioni subito alle loro vicende di ogni giorno, universali, semplici ma profonde allo stesso tempo.

Dopo una notte di bagordi, la Mabilia, neo eletta miss Legnano, arriva all’alba nel cortile e regala a Teresa un risveglio traumatico: il business di famiglia – l’apertura nel cortile di un parcheggio per biciclette per cui attendevano autorizzazione dal Comune dal lontano 1962 – stenta a decollare. Arriva Natale e per i “pover Crist” rinasce la speranza di una vita più agiata: il Giovanni arriva a casa con la gratifica natalizia che assicura alla famiglia Colombo benessere e un momento di spensieratezza sottolineato da un esilarante striptease di Teresa in stile “Matrimonio all’italiana”. Questa e altre avventure per la famiglia più famosa del teatro italiano…

Il segreto del successo de I Legnanesi (che ogni anno portano a teatro oltre 160.000 spettatori) sta in un modo di recitare spontaneo e genuino, capace di far rivivere la tradizione della vita del cortile a chi l’ha vissuta e di raccontarla agli spettatori più giovani attraverso una comicità pulita, senza volgarità, che racconta la vita della gente comune. Il mondo de I Legnanesi è il cortile: il regno delle donne, dei ragazzi, degli amori e dei litigi, delle invidie, dei problemi di tutti i giorni, dove però, in fin dei conti, tutti vivevano in armonia e serenità.


Lo spettacolo è firmato da Felice Musazzi e Antonio Provasio, musiche di Arnaldo Ciato, Enrico Dalceri, la regia è di Antonio Provasio.

Appuntamento alle 21 al Teatro Regionale Alessandrino. I biglietti per la nuova data – platea 1° settore € 40, 2° settore centrale € 35, 2° settore laterale € 30, galleria € 25 – sono in vendita da venerdì 10 febbraio presso le biglietterie del Cine Teatro Alessandrino (Via Verdi 12) e del Teatro Sociale di Valenza (Corso Garibaldi 58), entrambe aperte con orario 17-21. Lo stesSempre da venerdì sarà disponibile la vendta on-line sul sito del Teatro Regionale Alessandrino.   
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione