Espresso Coworking: più di 100 i coworkers attesi
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
3 Settembre 2012
ore
00:00 Logo Newsguard

Espresso Coworking: più di 100 i coworkers attesi

Sale l'attesa per la prima "non conferenza" ad Alessandria. Espresso Coworking si terrà sabato 22 e domenica 23 settembre con l'obiettivo di mettere in rete esperienze, capacità e creatività

Sale l'attesa per la prima "non conferenza" ad Alessandria. Espresso Coworking si terrà sabato 22 e domenica 23 settembre con l'obiettivo di mettere in rete esperienze, capacità e creatività

Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 settembre 2012 la città di Alessandria diventerà spazio di lavoro ideale, simbolico non-luogo di ritrovo per lavoratori autonomi, coworking/community manager e più in generale coloro che cercano innovative vie di sviluppo professionale e nuovi modi di lavorare, una sorta di Polis del lavoro, dove sarà possibile condividere idee e progetti intorno ai temi del “coworking e del lavoro”.
Per promuovere l’evento è stato attivato il sito web dedicato www.espressocoworking.it dove fra l’altro viene specificato che la quota di partecipazione comprende i due pranzi, la cena, l’ingresso al concerto e diverse pause caffè (un momento simbolo, perché le idee scaturiscono quando si sta bene insieme).
In questi giorni oltre un centinaio di coworkers hanno già annunciato la propria partecipazione, sottoscrivendo un pacchetto di accoglienza (disponibile al costo di 80 euro) che offrirà la possibilità di incontrare lavoratori autonomi, quanti desiderano un nuovo lavoro e chi sta cercando un modo nuovo di lavorare.

Nella giornate di Espresso Coworking al mattino vi saranno nonConferenze, ovvero tavoli di discussione “extra-large” dove tutti i partecipanti potranno utilizzare l’occasione come una sorta di megafono per gridare proposte e sottoporre richieste ai relatori di istituzioni, centri di coworking, imprenditori.
Molti e qualificati i relatori invitati: tutti quanti hanno maturato esperienze dirette sul campo, come viene evidenziato nelle interviste raccolte sul sito web, in cui emerge la percezione del mutamento sociale dove il coworking può assumere un ruolo fondamentale per trasformare il mutamento in atto in vantaggio diffuso (professionale e personale).

Strumento avanzato nell’economia delle reti, il coworking è una vera e propria filosofia di approccio al lavoro, dove condivisione e relazione sono risorse fondamentali nella visione di incrocio con il lavoro autonomo offrendo vere occasioni di costruzione dell’identità valorizzando il senso di appartenenza.
Un modo per uscire dalla crisi, ipotizzano gli esperti di settore, sia perché consente di trovare risposte veloci e competenti, sia per la costante apertura mentale nei confronti degli stimoli che arrivano dall’esterno, senza limitare il campo d’azione all’Italia.
Nel primo pomeriggio di ogni giornata di Espresso Coworking vi saranno workshop e barcamp interattivi per confrontarsi in merito a nuove idee e soprattutto condividerle.
Inoltre è previsto un business speed meeting, formula consolidata e divertente perché intensa e coinvolgente, i cui i perni principali sono lo scambio di biglietti da visita e l’avvio di contatti lavorativi.

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione