Home
Sital: richiesta di fallimento e di responsabilità degli amministratori
L'assemblea dei soci della società Sital Spa ha constatato la forte perdita dell'azienda, prima della messa in liquidazione, chiedendo al liquidatore di procedere - se lo ritiene - alla richiesta di fallimento e alle procedure concorsuali. Bianchi: "Oggi i cittadini pagano per gestioni sconsiderate come questa di Sital"
L'assemblea dei soci della società Sital Spa ha constatato la forte perdita dell'azienda, prima della messa in liquidazione, chiedendo al liquidatore di procedere - se lo ritiene - alla richiesta di fallimento e alle procedure concorsuali. Bianchi: "Oggi i cittadini pagano per gestioni sconsiderate come questa di Sital"
Le perdite non hanno a che vedere con le attività legate all’oggetto sociale per cui l’assemblea ha dato mandato al liquidatore, Gian Luigi Sfondrini, di attivare le procedure per un’azione di responsabilità nei confronti degli amministratori e, vista la situazione di dissesto insanabile, di adire, se lo ritiene, alle procedure concorsuali. Questo significa nella sostanza dei fatti una richiesta di “fallimento” dell’azienda Sital, con conseguente richiesta agli amministratori della partecipata di chiedere indietro il denaro.
Il primo commento è arrivato dall’assessore alle Partecipate Pietro Bianchi: “Sicuramente questi comportamenti sono sintomatici di una gestione che ha portato la città in dissesto e ora i cittadini sono chiamati a pagare per gestioni sconsiderate come quella di Sital”.