• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Lisa Lanzone - novionline@novionline.net  
    13 Dicembre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il regalo del Mandrogno: un affare di famiglia

    Domani sera alle cantine del castello di Pozzolo Formigaro Roberto Almagioni - entrato a far parte anni fa della famiglia dei due autori del romanzo storico alessandrino - rivelerà retroscena e segreti di questo testo

    Domani sera alle cantine del castello di Pozzolo Formigaro Roberto Almagioni - entrato a far parte anni fa della famiglia dei due autori del romanzo storico alessandrino - rivelerà retroscena e segreti di questo testo

    POZZOLO FORMIGARO – L’associazione culturale “La Frascheta” di Pozzolo Formigaro organizza un incontro dal titolo “Futilità e memorie attorno al romanzo. Il regalo del Mandrogno”. L’appuntamento sarà per domani, venerdì 14 dicembre, alle 21, presso le Cantine del Castello.

    La serata proporrà una rilettura del romanzo “Il regalo del Mandrogno”, uscito dalla penna dei fratelli Pierluigi e Ettore Erizzo mentre erano sfollati a causa della guerra nella casa di famiglia di Montespineto, a Serravalle Scrivia. Il libro narra la storia di un ufficiale francese ferito durante la battaglia di Marengo, un testamento a dir poco bizzarro e due storie d’amore, ovviamente sofferte e contrastate, distanti tra loro nel tempo un centinaio d’anni, ma con un curioso elemento che le accomuna.

    Domani a Pozzolo sarà Roberto Almagioni – entrato a far parte ormai da molti anni della famiglia dei due autori – a narrare la storia che sta dietro al romanzo, attraverso ricordi, foto, aneddoti e altre testimonianze familiari. La serata culturale svelerà, infatti, alcuni retroscena del libro, della sua stesura, dei suoi personaggi. Per i soci della Frascheta la serata rappresenterà, inoltre, l’occasione per scambiarsi, con un brindisi, gli auguri natalizi.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C