• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Officine
    Home
    Redazione Il Piccolo  
    19 Dicembre 2012
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Officine Meccaniche Cerutti, le prime prese di posizione

    Dal rammarico del sindaco all'ordine del giorno di Lavagno (Sel). E in una nota l'azienda conferma gli esuberi

    Dal rammarico del sindaco all'ordine del giorno di Lavagno (Sel). E in una nota l'azienda conferma gli esuberi

    CASALE MONFERRATO – L’ipotizzata chiusura delle attività produttive dello stabilimento di via Adam e gli esuberi di personale in forza alle Officine Meccaniche Cerutti hanno provocato una certa fibrillazione nel mondo politico locale. Il sindaco Giorgio Demezzi ha rilasciato questa dichiarazione: “Ovviamente sono molto rammaricato dalla notizia che riguarda una delle aziende storiche della nostra città.  Oltre ad un clima congiunturale che ha così duramente colpito e continua a colpire la maggior parte dei mercati economici,  nel caso delle Officine Cerutti va aggiunta la crisi specifica del settore della carta stampata e in particolar modo di quello della stampa in  rotocalco e periodici nel quale la Cerutti era rimasto l’unico fornitore al mondo di rotative. Evidentemente la permanente presenza nel settore dell’imballaggio e la nuova apertura di lavorazioni per conto terzi non sono state sufficienti a colmare il vuoto lasciato dalla carta stampata. Mentre riconosco e apprezzo il significativo impegno che la famiglia Cerutti ha da sempre riversato sul mondo del lavoro e nel sociale della nostra città, desidero esprimere la mia solidarietà e vicinanza ai lavoratori ed alle loro famiglie, assicurando a entrambe la disponibilità dell’amministrazione e mia personale a intraprenere qualsiasi azione possibile in grado di comporre la difficile vertenza”: Quasi contesstualmente, invece, è arrivata in Comune la proposta di ordine del giorno di Fabio Lavagno. ll coordinatore regionale del Sel, dopo avere sottolineato la totale contrarietà delle organizzazioni sindacali alle misure della società, stabileno la fermata immediata della produzione e la convocazione di assemblee dei lavoratori, propone al sindaco di convocare con la massima urgenza un tavolo di crisi con la proprietà e le parti sociali per farsi illustrare il piano industriale e svolgere ogni attività utile a mantenere gli attuali livelli occupazionali. Infine, nel tardo pomeriggio di ieri, è arrivata una nota dell’azienda che fa alcune puntualizzazioni su cose riprese dal sindacato. Nel frattempo, però, la Cerutti propone una prorogai i sei mesi ai contratti di solidarietà attualmente in  via di svolgimento e precisa che il 7 gennaio prossimo si terrà un incontro con Confindustria di Alessandria e di Vercelli.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C