• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Tutto
    Home
    Andrea Vignoli  
    17 Febbraio 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Tutto bene per Luigi Piras

    E' finita bene la brutta avventura occorsa a Luigi Piras, noto artista e storico locale, che giovedì scorso era stato vittima di un incidente nei pressi della sua abitazione. "Sto benissimo" ha detto Luigi Piras, che dopo ore di attesa all'ospedale di Novi è stato trasferito a Tortona per fare una Tac. "Il macchinario era rotto".

    E' finita bene la brutta avventura occorsa a Luigi Piras, noto artista e storico locale, che giovedì scorso era stato vittima di un incidente nei pressi della sua abitazione. "Sto benissimo" ha detto Luigi Piras, che dopo ore di attesa all'ospedale di Novi è stato trasferito a Tortona per fare una Tac. "Il macchinario era rotto".

     NOVI LIGURE – E’ finita bene la brutta avventura occorsa a Luigi Piras, noto artista e storico locale, che giovedì scorso era stato vittima di un incidente nei pressi della sua abitazione. Al contrario delle notizie che erano trapelate nelle prime ore, le condizioni di Piras, che ha 90 anni, non hanno mai destato preoccupazioni e dopo alcune ore dall’incidente aveva fatto ritorno alla sua abitazione (qui la foto di Piras, in ottime condizioni, isieme ad Andrea Vignoli).
    Un’auto, mentre faceva manovra, lo aveva agganciato per la giacca facendolo cadere. Piras, nonostante la botta, non aveva perso conoscenza ma una pattuglia di polizia municipale, prontamente intervenuta, aveva consigliato un passaggio in ospedale per un controllo.
    Dal pronto soccorso di Novi Piras – dopo una lunga attesa di parecchie ore – era stato trasferito al nosocomio di Tortona per sottoporsi ad un esame TAC che aveva evidenziato l’assenza di lesioni e quindi l’anziano aveva potuto far ritorno a casa.
    “Sto benissimo – ha detto Luigi Piras – sono solo dispiaciuto per aver provato con mano le difficoltà in cui versa il reparto di pronto soccorso del nostro ospedale. Ho atteso ore per poi essere portato a Tortona per una TAC visto che a Novi, mi hanno detto, l’apparecchiature era rotta. Se mi avessero trasferito subito avrei potuto essere a casa per pranzo (l’incidente è avvenuto verso le ore 10 del mattino) invece sono tornato per cena. Ma comunque, tutto è bene ciò che finisce bene”.
    Luigi Piras è cavaliere del lavoro. Molto noto in città per i suoi lavori artistici in sughero, con cui ha riprodotto vari scorci della nostra città e una magnifica ricostruzione del centro storico di Novi così come era alla fine del medioevo. Appassionato di storia locale, si è ridotto in ricerche sul campo in collaborazione di noti storici locali ed ha prodotto scritti e conferenze sulla storia della nostra Città. Alcuni anni fa è stato anche autore di un libro, “Cento pecore nere” in cui attraverso aneddoti ripercorre usi e costumi della nostra Novi e momenti curiosi della sua lunga vita.
    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C