Home
Unicapi, incontro tra Comune e cooperativa
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro interlocutorio tra lAmministrazione Comunale e Unicapi, riguardo allaliquota Imu applicata alle cooperative edilizie a proprietà indivisa. Se ne riparlerà la prossima settimana, dopo che la proposta avanzata dal Comune non ha ricevuto una risposta definitiva da parte della cooperativa
Si è svolto mercoledì pomeriggio un incontro interlocutorio tra l?Amministrazione Comunale e Unicapi, riguardo all?aliquota Imu applicata alle cooperative edilizie a proprietà indivisa. Se ne riparlerà la prossima settimana, dopo che la proposta avanzata dal Comune non ha ricevuto una risposta definitiva da parte della cooperativa
All’incontro erano presenti il Sindaco di Novi Ligure, Lorenzo Robbiano, l’assessore al bilancio Germano Marubbi (nella foto in basso), il Presidente Zeppa della Cooperativa Unicapi di Alessandria e, in rappresentanza degli inquilini, l’ex Consigliere Comunale Gabriele Del Sorbo.
La questione è stata oggetto di vivaci polemiche nelle ultime settimane. Il Comune ha applicato a questa tipologia di immobili la stessa aliquota prevista per le seconde case, considerando ben poco “sociali” le condizioni offerte agli inquilini.
Nel caso della recente costruzione in via Ovada, si parla di quasi 600 euro al mese per 75 metri quadrati, con un anticipo in contanti di 9.000 euro. Almeno dieci appartamenti sarebbero ancora sfitti. Il problema nasce dal fatto che la cooperativa, tenuta a pagare l’IMU, la scarica sugli inquilini, che hanno dunque subito un forte aumento del canone mensile.
All’atto pratico, il Comune potrebbe ridurre la tassa dall’attuale 10,6 per mille al minimo del 4,6 per mille. Il 3,8 per mille richiesto da Pd e Casa della Sinistra non è infatti consentito dalla vigente normativa. Appare impossibile anche una “restituzione” della maggiore tassazione applicata nel 2012, della quale potrebbe però farsi carico Unicapi.
La palla è ora nelle mani di Unicapi, che la prossima settimana dovrebbe presentarsi al tavolo per rispondere alla proposta del Comune. Per gli inquilini si prospetta comunque una riduzione del peso fiscale a partire proprio da quest’anno.