• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    5
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    27 Marzo 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    5 per mille: un aiuto al volontariato che non costa nulla

    La destinazione del 5 per mille non comporta per il contribuente nessuna spesa e nessun onere ulteriore e non è alternativa a quella dell’8 per mille: si può, infatti, decidere di destinare sia uno che l’altro oppure uno solo dei due

    La destinazione del 5 per mille non comporta per il contribuente nessuna spesa e nessun onere ulteriore e non è alternativa a quella dell?8 per mille: si può, infatti, decidere di destinare sia uno che l?altro oppure uno solo dei due

    Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi è possibile devolvere il 5 per mille dell’imposta dovuta a favore di associazioni di volontariato. La destinazione del 5 per mille non comporta per il contribuente nessuna spesa e nessun onere ulteriore e non è alternativa a quella dell’8 per mille: si può, infatti, decidere di destinare sia uno che l’altro oppure uno solo dei due. Il contribuente può indicare un solo ente no profit che opera nei settori che, per legge, possono beneficiare di questo istituto: volontariato, ricerca universitaria, ricerca sanitaria e associazioni sportive dilettantistiche. Di questi settori, inoltre, solo i soggetti che hanno fatto richiesta e si sono accreditati all’Agenzia delle Entrate possono essere destinatari del 5 per mille. È possibile devolvere questo contributo attraverso i diversi modelli relativi alla dichiarazione dei redditi: Modello 730, Modello Unico e Cud. Le scadenze per la presentazione della dichiarazione con Modello 730 sono il 30 aprile 2013, se si presenta il modello al sostituto di imposta, il 31 maggio 2013 se viene presentato al Caf o a un professionista. Se ci si avvale del Modello Unico o del Cud, la dichiarazione dei redditi può essere presentata dal 2 maggio al 1° luglio 2013 (tramite banca o ufficio postale esclusivamente nei casi tassativamente previsti) oppure entro il 30 settembre 2013 nel caso in cui la si trasmetta per via telematica attraverso un intermediario abilitato o tramite la stessa Agenzia delle Entrate.

    Il contribuente non deve fare altro che mettere la propria firma e indicare il codice fiscale corretto dell’associazione cui intende destinare il 5 per mille nell’apposito spazio. Si è, invece, ancora in attesa di un provvedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri o, quantomeno, di indicazioni da parte della Agenzia delle Entrate relativamente alle modalità di espressione della scelta da parte di coloro che sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi, come ad esempio, personale dipendente e pensionati. Sul sito dell’Agenzia delle Entrate saranno pubblicati gli elenchi definitivi di tutti i soggetti che si sono accreditati, con l’indicazione del codice fiscale, della denominazione e della sede. Il 5 per mille offre un’importante opportunità per sostenere il volontariato locale, scegliendo tra le diverse associazioni quella che preferiamo, senza che ciò costi nulla al contribuente dal momento che, in ogni caso, ad essere devoluto è il 5 per mille dell’imposta già dovuta.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C