• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Il
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    10 Maggio 2013
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Il tesoro di Marengo per le scuole

    Proposte Didattiche per la mostra “Argenti di Marengo. Un tesoro nel tesoro”

    Proposte Didattiche per la mostra “Argenti di Marengo. Un tesoro nel tesoro”

    PROVINCIA – Queste le proposte didattiche per la mostra “Argenti di Marengo. Un tesoro nel tesoro” a cura di Sara Pappadà (STartAL-Società Cooperativa Sociale).

    Scuola dell’Infanzia (4-5 anni)
    Gli animali e il tesoro
    Ho una vasta collezione di conchiglie, che tengo sparse per le spiagge di tutto il mondo.
    Steven Wright
    I bambini, per mezzo di una mappa, saranno guidati in un percorso nell’arte dell’antica Roma alla scoperta di particolari di animali. Al termine del percorso creeranno un loro reperto da musealizzare.

    Scuola Primaria

    Medusa

    La storia è un grande presente, e mai solamente un passato.
    Alain (Émile-Auguste Chartier), Le avventure del cuore, 1945

    I busti presenti in una mostra o in un museo, se debitamente interrogati, raccontano pezzi di storia. Il busto a grandezza naturale dell’imperatore Lucio Vero sarà lo spunto per creare una corazza personalizzata.

    Archeologia pop up!

    Fare un libro è un mestiere, come fare una pendola: ci vuol qualcosa di più che la sola intelligenza, per essere un autore.

    Jean de La Bruyère, I caratteri, 1688

    La storia raccontata ai bambini attraverso i reperti archeologici permetterà loro di creare un grande libro pop up sul passato.

    Scuola Secondaria di primo grado

    Lucio Ceionio Commodo Vero
     “Hos tu otiosos vocas inter pectinem speculumque” (“Chiamali oziosi questi tra il pettine e lo specchio”).
    Seneca, De brevitate vitae, XII, 3
    Il volto dell’imperatore Lucio Vero si presta in maniera particolare alle interpretazioni baroccheggianti degli artisti dell’epoca. Le curiosità sulla moda e il costume di età imperiale saranno il filo conduttore per un percorso interattivo.

    Geografie museali
    È quando il corpo è tra quattro mura che lo spirito fa i suoi viaggi più lontani.
    Augusta Amiel-Lapeyre, Pensieri selvaggi, 1909
    Dopo la visita guidata, attraverso le riproduzioni fotografiche dei reperti, sarà ideata una mappa mentale: l’antica mappa del tesoro.

    Visita guidata classica per le Scuole Secondarie di secondo grado

    Prenotazioni visite guidate per scuole e gruppi: tel. 0131.294204
    presidenza@fondazionecralessandria.it  

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C