A Gavi, l’associazione che si ispira a San Francesco
La difesa della vita, il sostegno alle realta' povere e la condivisione dello stile francescano sono gli obiettivi fissati dai giovani della Porziuncola, impegnati ad organizzare campi d'accoglienza per ragazzi con situazioni difficili alle spalle
La difesa della vita, il sostegno alle realta' povere e la condivisione dello stile francescano sono gli obiettivi fissati dai giovani della Porziuncola, impegnati ad organizzare campi d'accoglienza per ragazzi con situazioni difficili alle spalle
A ricordare il cammino fatto, Stefania, una delle fondatrici. É lei stessa a spiegare come le due parti decidono di unirsi, costituendo un’associazione. Il nome scelto è “La Porziuncola”, come la chiesa restaurata da San Francesco, simbolo della famiglia francescana. Obiettivi fissati: “La difesa della vita, il sostegno alle realtà povere tramite il commercio equosolidale, la condivisione dello stile francescano con altre persone”.
Desiderosa di accogliere ragazzi con problemi, la Porziuncola ha mandato i suoi soci ha frequentare corsi tenuti dagli educatori delle comunità per riuscire ad affrontare un tipo di accoglienza così particolare.
Poi, dopo la teoria, la pratica. L’associazione ha organizzato campi d’accoglienza: adulti e bambini in vacanza assieme con ragazzi ospiti di comunità-famiglia. L’età è varia (dai bambini ai diciottenni), i loro problemi: abbandoni, famiglie difficili, storie di vita complicate, violenze di vario genere.
Riguardo al futuro, Stefania e gli altri della Porziuncola hanno qualche certezza e tante incognite. Le certezze sono le iniziative in atto, come il sostegno ai corsi per laici missionari, che si sono tenuti al Convento di Valle dal 2009 al 2012, la festa del Santuario, l’8 settembre e la preghiera settimanale.