Venti giovani con un mestiere tra le mani
Si sono conclusi a Novi Ligure i due tirocini che hanno portato una ventina di ragazzi tra i 18 e i 28 a imparare una professione direttamente in azienda. Alcuni di loro sono anche stati assunti
Si sono conclusi a Novi Ligure i due tirocini che hanno portato una ventina di ragazzi tra i 18 e i 28 a imparare una professione direttamente in azienda. Alcuni di loro sono anche stati assunti
NOVI LIGURE – Venti giovani tra i 18 e i 28 anni per sei mesi hanno potuto imparare un mestiere direttamente in azienda. Presso la sala del consiglio comune di Novi Ligure, si è infatti svolta la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione ai tirocinanti che hanno partecipato ai due progetti, “Mani Intelligenti” e “Thor”, finanziati all’interno dell’iniziativa promossa da “Italia Lavoro”, ente strumentale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Sono stati sperimentati due modelli di “Bottega di mestiere” volti alla formazione di altrettanti profili professionali: installatore e riparatore di apparati elettrici ed elettromeccanici, elettricista nelle costruzioni civili e professioni assimilate.
Tale scelta valorizza le esperienze di eccellenza artigiana espresse dalle Botteghe, e risponde ai bisogni e alle aspettative dei giovani e delle aziende interessate a formare nuove generazioni di artigiani. L’iniziativa ha previsto l’inserimento, tramite tirocinio, di 20 giovani dai 18 ai 28 anni per 6 mesi nelle aziende aderenti, con una borsa lavoro mensile di 500 euro. Per alcuni di questi ragazzi il tirocinio si è concluso con l’assunzione mediante un contratto di apprendistato.
Le aziende che hanno preso parte al progetto sono: per la bottega “Mani Intelligenti”, le ditte Acosì, Di Pasquale Rocco, Bianchi costruzioni, Rael elettromeccanica, Ti & At, Giacobbe Valter Impianti, Lolaico Impianti, Colori e Decori; per la bottega “Thor” le ditte Elektrolimpianti, C&S, Carino Impianti, Eps, Icep, Garaventa Marco, Ic Impianti, Igetech, Lai Impianti, Ventura Alessandro & C.