Home
Fuochi d’artificio per concludere la festa della Madonna della Guardia
Giovedì 29 agosto è il giorno conclusivo della Festa della Madonna della Guardia. Dalle 21 ci sarà lo spettacolo pirotecnico che rende l'evento particolarmente atteso e apprezzato nel quartiere di San Bernardino e in tutta la città
Giovedì 29 agosto è il giorno conclusivo della Festa della Madonna della Guardia. Dalle 21 ci sarà lo spettacolo pirotecnico che rende l'evento particolarmente atteso e apprezzato nel quartiere di San Bernardino e in tutta la città
Questo il programma della giornata:
ore 7,30 Concelebrazione presieduta da Don Achille Morabito,Vicario Generale dell’Opera;
ore 8,30 Giubileo sacerdotale e religioso, celebrata dal Superiore Generale dell’Opera orionina Don Flavio Peloso.
ore 10,30 messa dell’apparizione, con pontificale del cardinale Francesco Coccopalmerio, Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi. Liturgia animata dalla Corale San Luigi Orione del Santuario.
ore 15,30 messa presieduta da Don Pierangelo Ondei,Direttore Provinciale della Famiglia Orionina. Anima la liturgia la Corale San Michele di Villaromagnano.
ore 17,00 Concelebrazione presieduta dal vescovo di Tortona Martino Canessa, con la Corale di San Giacomo.
Alle 18 partirà la tradizionale processione, che si chiuderà in cattedrale con il messaggio del vescovo.
ore 21,00 Concelebrazione presieduta da Mons. Andrea Gemma, Vescovo Emerito di Isernia -Venafro.
Alle ore 22,15 fuochi artificiali.
Alle 22, 30 messa di chiusura