Capriata:
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
18 Dicembre 2013
ore
00:00 Logo Newsguard

Capriata: si rinnova la tradizione del presepe vivente

Siamo alla 28° edizione dell'iniziativa. Anche quest'anno la rappresentazione sarà in linea con quella degli altri anni. Bus navetta dai campi al centro storico

Siamo alla 28° edizione dell'iniziativa. Anche quest'anno la rappresentazione sarà in linea con quella degli altri anni. Bus navetta dai campi al centro storico

CAPRIATA D’ORBA – Anche quest’anno, come da tradizione ultraventennale, Capriata d’Orba avrà il suo presepe vivente nella notte della vigilia di Natale. La manifestazione, organizzata per la prima volta il 24 dicembre1985 dal neoeletto sindaco Pier Sandro Cassulo, sarà ancora una volta il punto di riferimento per i cittadini capriatesi e non solo. Nel corso degli anni, infatti, i personaggi e le scenografie sempre più affascinanti hanno attirato diversi visitatori provenienti da tutto il Nord Italia. “Con orgoglio ricordiamo che il regista Ermanno Olmi scelse il nostro presepe per la realizzazione del film sulla vita di Don Orione ed il nostro piccolo paese fu invaso da telecamere ed attori tra cui ovviamente il protagonista, il compianto Enrico Maria Salerno” ricordano soddisfatti gli organizzatori del presepe vivente.

Correva l’anno 1990 quando la pellicola “Qualcosa di Don Orione” uscì nelle sale cinematografiche con alcune riprese fatte proprio a Capriata d’Orba durante il periodo natalizio. “Quest’anno aggiungono gli organizzatori, senza aggiungere altri dettagli che saranno svelati la notte della vigilia. Durante la serata sarà attivo un servizio navetta gratuito per coprire la tratta dal parcheggio dei campi sportivi al centro storico della città, dove si svolgerà la manifestazione natalizia.