• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Aiuto,
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    11 Gennaio 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Aiuto, c’è un coccodrillo in discarica

    Gli addetti alla piattaforma di riciclaggio si imbattono in un rettile lungo circa un metro: per fortuna si tratta solo di un animale imbalsato, che qualcuno ha pensato di buttare nel bidone della raccolta differenziata della carta

    Gli addetti alla piattaforma di riciclaggio si imbattono in un rettile lungo circa un metro: per fortuna si tratta solo di un animale imbalsato, che qualcuno ha pensato di buttare nel bidone della raccolta differenziata della carta

    NOVI LIGURE – Càpita spesso che qualche persona distratta o pigra butti qualunque tipo di rifiuto nel bidone della raccolta differenziata. Càpita anche che qualche menefreghista abbandoni il frigorifero o il materasso ai bordi della strada. Gli addetti alla raccolta dei rifiuti lo sanno bene e ormai non si stupiscono più di nulla. O quasi.

    Perché quello che è successo ieri, a metà pomeriggio, alla piattaforma di recupero di Novi Ligure, nei pressi della discarica, ha davvero dell’incredibile. Gli addetti della Srt, la società pubblica che gestisce gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti, si sono infatti imbattuti in un vero coccodrillo, della lunghezza di circa un metro.

    Morto, certo, che più morto non si può: l’animale era infatti imbalsamato. E’ stato rinvenuto in un carico di carta arrivato agli impianti di trattamento di strada Bosco Marengo. Chi l’ha buttato, evidentemente non lo gradiva più come soprammobile, o forse ha avuto paura di incappare in problemi di ordine legale, visto che la convenzione internazionale Cites (Convention on International Trade of Endangered Species) prevede sanzioni molto severe anche per chi commercia oggetti in avorio, gusci di tartaruga, animali impagliati, pelli di felini.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C