• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Incidente
    Home
    Arianna Borgoglio  
    27 Gennaio 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Incidente ferroviario, dopo dieci anni arriva il processo d’appello

    Il 16 maggio del 2004 il deragliamento del treno Livorno-Torino, in viaggio lungo la località di Libarna, causò una vittima, trentanove feriti, un'abitazione distrutta e gravi danni alla linea. A sei anni dalla sentenza di primo grado è stato fissato a Torino il processo di appello

    Il 16 maggio del 2004 il deragliamento del treno Livorno-Torino, in viaggio lungo la località di Libarna, causò una vittima, trentanove feriti, un'abitazione distrutta e gravi danni alla linea. A sei anni dalla sentenza di primo grado è stato fissato a Torino il processo di appello

    SERRAVALLE SCRIVIA – Un morto, trentanove feriti, un’abitazione distrutta e gravissimi danni alla linea ferroviaria e al convoglio passeggeri in viaggio lungo la località Libarna, a Serravalle Scrivia. Questo il tragico bilancio dell’incidente avvenuto una lontana domenica del 2004, il 16 maggio, quando deragliò il treno Livorno-Torino causando la morte della passeggera sessantasettenne Edda Di Maio, di Torino. A quasi dieci anni ormai dall’incidente, e a sei dalla sentenza di primo grado, è stato fissato a Torino il processo d’appello, previsto per il prossimo 15 aprile.

    Ricordiamo che già nel 2008, e più precisamente il 16 giugno, il tribunale condannò a undici anni e otto mesi quattro fra manager e tecnici Rif e il titolare dell’impresa che stava eseguendo lavori di rinnovamento e risanamento del tronco Alessandria-Arquata, con l’accusa di disastro ferroviario e omicidio colposo. Furono condannati Mario Salvatore Nicolini, capo unità territoriale Genova Nodo, Andrea Barsotti, direttore dei lavori, (due anni e sei mesi ciascuno), Carlo Alberto Tobaldi, responsabile direzione compartimentale e Giampiero Parodi, capo reparto infrastutture, tutti di Genova (due anni ciascuno), e infine anche Enrico Valditerra, di Novi Ligure, amministratore unico della omonima società, condannato a un anno e otto mesi di reclusione.

    Secondo l’accusa, la causa dell’incidente fu una serie di omissioni, in primis il mancato pretensionamento del binario sul quale erano in corso lavori, un’operazione fondamentale per evitare dilatazioni dell’acciaio in caso di sbalzi termici. Infatti, quella maledetta domenica, il caldo era notevole, un fattore da tenere in considerazione durante le indagini di accertamento. Nonostante il processo d’appello, è comunque possibile che l’accusa di omicidio colposo cada in prescrizione, visto il notevole lasso di tempo trascorso.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C