Big Snow: disagi in tutta la provincia
Numerosi gli interventi di soccorso sulle strade nella giornata di giovedì 30 gennaio. Venerdì 31 attività didattica sospesa nel territorio comunale di Alessandria e scuole chiuse a Mornese, ad Arquata Scrivia e a Vignole Borbera. Atteso un innalzamento delle temperature e l'arrivo di nuove precipitazioni di carattere piovoso [AGGIORNAMENTI]
Numerosi gli interventi di soccorso sulle strade nella giornata di giovedì 30 gennaio. Venerdì 31 attività didattica sospesa nel territorio comunale di Alessandria e scuole chiuse a Mornese, ad Arquata Scrivia e a Vignole Borbera. Atteso un innalzamento delle temperature e l'arrivo di nuove precipitazioni di carattere piovoso [AGGIORNAMENTI]
La tanto attesa nevicata, di cui si è parlato a lungo e che, fino all’ultimo, sembrava non dovesse arrivare, si è abbattuta tra il 29 ed il 30 gennaio sulla provincia di Alessandria, causando non pochi disagi. Numerosi gli interventi di sostegno agli automobilisti ed agli autotrasportatori che si sono trovati in difficoltà, lungo strade spesso in condizioni critiche.
Disagi alla circolazione anche in Alessandria, dove sono stati registrati rallentamenti nei pressi del ponte Tiziano e dove i rami caduti per il peso della neve hanno creato qualche “intoppo”. I mezzi spartineve e spargisale, in movimento già dalla mattina, hanno continuato a lavorare per tutta la giornata di ieri, mentre gli spalatori, convocati nel pomeriggio dal Cissaca, potrebbero essere impiegati già da questa mattina accanto agli operatori Amiu. Il Comune, in un comunicato stampa diramato nella serata di giovedì, ha ricordato ai cittadini che restano in vigore le ordinanze permanenti che disciplinano lo sgombero della neve nelle città e nei sobborghi e obbligano i veicoli a circolare con pneumatici da neve e ghiaccio oppure con le catene a bordo. È, inoltre, vietato lo scarico della neve nelle bocchette delle fognature, sui viali e sulle strade.
Nel corso della giornata di giovedì sono rimaste chiuse al traffico la strada “Colla”, tra Alessandria e Valenza, e la provinciale tra Bosco Marengo e Fresonara, a causa di camion bloccati sulla carreggiata. Per lo stesso motivo, in mattinata, si sono riscontrati disagi sulla provinciale 456, tra Ovada e Molare.
Un autobus della Saamo è finito fuoristrada nel novese, per fortuna senza conseguenze per i passeggeri, mentre tra Novi Ligure e Gavi è stata interrotta la strada provinciale della Lomellina, a causa della caduta di un albero sulla carreggiata. Stessa situazione, ma senza particolari disagi al traffico, sulla provinciale della Crenna tra Gavi e Serravalle: qui l’albero ha occupato solo parte della strada.
Nell’ovadese difficoltà sia per gli utenti dell’Acqui-Genova, sia per chi ha dovuto usare l’auto.
Pochi disagi, infine, nel tortonese, dove a creare la maggior parte dei danni sono stati rami d’albero pericolante. Le nevicate sono state addirittura più abbondanti in pianura che in collina o in alta valle, dove la temperatura è stata più elevata per buona parte della giornata.
Attività didattica sospesa nel territorio comunale di Alessandria. Scuole chiuse a Mornese, ad Arquata Scrivia e a Vignole Borbera.
Dalla giornata di oggi, venerdì 31 gennaio, dovrebbe verificarsi un innalzamento delle temperature che porterà pioggia sulla provincia di Alessandria.
Le precipitazioni e l’arrivo del vento Fohn contribuiranno a sciogliere il manto nevoso ingrossando i corsi d’acqua, che, nel fine settimana, potrebbero straripare localmente.