• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    A
    Home
    Elia Ranzato - /immagini_articoli/201404/3037828711_foto_anpi.jpg  
    13 Aprile 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    A Torino il ricordo di Eusebio Giambone

    Al Sacrario del Martinetto il settantesimo anniversario dell'uccisione del componente del Cln nato a Camagna

    Al Sacrario del Martinetto il settantesimo anniversario dell'uccisione del componente del Cln nato a Camagna

    CAMAGNA MONFERRATO –  Il 4 aprile scorso a Torino, presso il Sacrario del Martinetto, si è tenuto il settantesimo anniversario dall’uccisione di Eusebio Giambone, Medaglia d’Oro al Valor Militare, nato a Camagna il 1° maggio del 1903. Un tempo usato come poligono di tiro, fu il luogo dell’uccisione dei componenti del primo comitato militare del Cln Piemontese. Presenti tutte le maggiori autorità, fra cui sono intervenuti mons. Tommaso Ribero, il Presidente della Comunità ebraica di Torino, Beppe Segre, il sindaco di Torino, Piero Fassino, e gli studenti dell’Istituto Majorana.

    Presente, come da lunga tradizione ormai consolidata, una delegazione, composta dal vicepresidente Luca Beccaria e da Leo Cantatore, dell’Anpi di Camagna, il paese di nascita di Eusebio Giambone, ucciso con il Generale Perotti il 5 aprile del 1944.  Presente alla commemorazione la figlia di Eusebio, Gisella, cui è dedicata una delle due lettere incluse nella raccolta delle ultime lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana edito da Einaudi.

    È stata occasione per rinnovare gli inviti delle varie personalità torinesi a partecipare alla commemorazione “locale”, che da diversi anni ormai la sezione monferrina celebra a Camagna in occasione dell’anniversario della nascita di Eusebio, attorno al 1° maggio di ogni anno.

    (nella foto Gisella Giambone, Luca Beccaria e Leo Cantatore)

    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C