Nervi-Fermi: sfiorato il podio alla gara nazionale per odontotecnici
A Vicenza i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi tra loro, di condividere esperienze, competenze, aspettative per il loro futuro professionale, un momento di socializzazione e di confronto diretto tra ciò che la scuola offre e ciò che il mondo del lavoro richiede
A Vicenza i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi tra loro, di condividere esperienze, competenze, aspettative per il loro futuro professionale, un momento di socializzazione e di confronto diretto tra ciò che la scuola offre e ciò che il mondo del lavoro richiede
“Nella conferenza di benvenuto – ricorda Daniela – siamo stati incitati ad essere fieri del solo fatto di partecipare a tale gara perché sta a significare che rappresentiamo le eccellenze in questo settore, e questo è già un traguardo raggiunto, indipendentemente dal risultato. Per me – continua la studentessa – è stato molto importante partecipare, è stato come veder riconosciute e premiate le fatiche di questi anni di studio e poi, avendo guadagnato il quarto posto nella classifica generale, c’è stata la soddisfazione di aver sfiorato il podio. Sicuramente questa esperienza mi ha dato la spinta a crescere e a migliorare”.
A Vicenza i ragazzi hanno avuto la possibilità di confrontarsi tra loro, di condividere esperienze, competenze, aspettative per il loro futuro professionale, un momento di socializzazione e di confronto diretto tra ciò che la scuola offre e ciò che il mondo del lavoro richiede. Momento di confronto anche per i docenti accompagnatori, utile per migliorare le tecniche didattiche, discutere i problemi della categoria e trasmettere agli studenti le esperienze più avanzate.