• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Bardone
    Home
    Stefano Brocchetti - redazione@tortonaonline.net  
    10 Giugno 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Bardone verso la formazione della giunta

    Dopo la proclamazione di Gianluca Bardone a sindaco di Tortona inizia il "totogiunta": ecco tutti i nomi e le indiscrezioni sui possibili incarichi

    Dopo la proclamazione di Gianluca Bardone a sindaco di Tortona inizia il "totogiunta": ecco tutti i nomi e le indiscrezioni sui possibili incarichi

    TORTONA – Gianluca Bardone è stato ufficialmente proclamato sindaco di Tortona ieri pomeriggio, poco prima delle 16, con la consueta cerimonia alla presenza del magistrato, del dirigente comunale competente e del segretario comunale. Il nuovo sindaco ha indossato la fascia tricolore e posato nel suo ufficio, dove fino a ieri sedeva Massimo Berutti. Cambio di rotta politico, quindi, per l’elettorato, che ha scelto dopo tre sindaci di centro destra, una giunta in cui è trainante il principale partito del centro sinistra di cui è espressione lo stesso sindaco, il primo nella storia della città ad essere stato individuato attraverso elezioni primarie.

    Conclusa la campagna elettorale però non ci sarà molto tempo di vacatio nelle cariche comunali. Entro dieci giorni deve essere convocato il consiglio comunale e completata la ratifica degli eletti, per cui anche la formazione della giunta è imminente. Il neo sindaco ha già fatto sapere di avere chiara la gestione delle deleghe, con molti assessorati che dovranno essere accorpati in virtù della legge che ha ridotto di due unità i posti in giunta e questa potrebbe essere un’opportunità da cogliere per aumentare l’efficienza politica della macchina comunale: se infatti gli accorpamenti di deleghe saranno fatti con criterio, si eviteranno quei balletti di responsabilità tra assessori nelle questioni che sono di competenza condivisa e sarà più facile per il cittadino avere interlocutori unici su varie questioni. In giunta la ripartizione pare indirizzarsi verso tre assessori al Pd, in quanto consistente maggioranza relativa, uno ciascuno alle liste civiche SiAmo Tortona e Insieme per Tortona, nessuno per Moderati e partiti che non hanno conseguito seggi in consiglio. Ruoli significativi si annunciano per gli altri due competitor di Bardone alle primarie, nel segno di unità del Pd ovvero Claudio Scaglia, in rotta verso la presidenza del consiglio comunale, e Marcella Graziano, che dovrebbe rappresentare una delle quote rosa in giunta, forse l’unica, in pole per cultura e istruzione. Probabile approdo in giunta anche per Marco Picchi, capogruppo Pd uscente, che potyrebbe avere una superdelega accorpante lavori pubblici e urbanistica, per la quale occorre notevole resistenza alle pressioni o , nel caso si voglia istituire una delega specifica all’ambiente, per Carmelo Ciniglio, noto esperto di tematiche ambientali e determinante nell’aggregare consenso a sinistra. Al bilancio è certo l’arrivo di Davide Fara, che fu dirigente amminsitrativo alle finanze fino al 2009 proprio in questo comune.

    Le liste centirste dovrebbero portare all’esecutivo Gianluca Silvestri per Insieme per Tortona, che ritroverebbe così la delega ai servizi sociali già ricoperta nell’amminsitrazione Marguati quando era in quota Alleanza Nazionale, e Orlando De Luca, presidente commercianti in lista con SiAmo Tortona. Ma potrebbero anche decollare in alternativa i nomi di Franco Carabetta, presidente uscente del consiglio comunale sotto le insegne di Forza Italia ora con Insieme per Tortona o del giovane Andrea Chiandotto, più votato nella lista SiAmo Tortona. Ma tra pochi giorni, tra un po’ di manuale Cencelli e un po’ di valutazione delle esperienze individuali, ci sarà la soluzione del rebus.

     

     
    this is a test{"website":"website"}{"tortona":"Tortona"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C