• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    I
    Home
    Elena Carrea - redazione@ilnovese.info  
    25 Luglio 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    I dipinti di Giorgio Soldatini a Spazio Arte, destinazione colore

    Giorgio Soldatini, giovane artista di Silvano d’Orba, torna a Spazio Arte di Gavi, in Corte Zerbo. L'esposizione è aperta fino al 27 luglio, da giovedì a domenica, dalle 16 alle 19, con entrata gratuita.

    Giorgio Soldatini, giovane artista di Silvano d?Orba, torna a Spazio Arte di Gavi, in Corte Zerbo. L'esposizione è aperta fino al 27 luglio, da giovedì a domenica, dalle 16 alle 19, con entrata gratuita.

    GAVI – Una maglia di linee morbide ed essenziali diviene un gruppo, inquadrato di spalle, che sale dal verde di un sentiero invisibile tra l’erba alta, verso un confine aperto, un orizzonte azzurro senza mete da raggiungere. “Territori di fuga” è il titolo del dipinto, il solo della rassegna ad averne uno. Gli altri sono racconti di segni, più spesso di figura, talvolta di paesaggio e, soprattutto, sono storie di colore.

    I dipinti con cui Giorgio Soldatini, giovane artista di Silvano d’Orba, torna a Spazio Arte di Gavi, in Corte Zerbo, dopo molta strada percorsa da quegli esordi, sono l’esito della sua più recente ricerca ed espressione di una pittura legata a un istinto più che a un concetto, sono biglietti per un viaggio nel cuore del più vitale cromatismo. Laureato in Scienze e Tecnologie delle Arti e dello Spettacolo a Brescia, con esposizioni in personali e collettive tra cui la Biennale d’Arte Contemporanea al Palazzo Guasco di Alessandria, quest’anno Soldatini ha partecipato con successo, proprio con la galleria gaviese, all’importante evento espositivo e fieristica Arte Genova.

    I quadri in mostra, la maggior parte delle volte svincolati da una progettazione preliminare, si svolgono seguendo armonie visive che nascono nel divenire dell’opera, in cui il vissuto dell’artista incontra la geografia fissata da una materia cromatica dall’impasto ora denso ora liquido, distesa con le mani, erogata da spray o lavorata con pennelli, spatole. A tecnica mista, dunque, pastello, olio, acrilico e collage su tela o carta, i lavori proposti, di grande o medio formato, abdicano al realismo delle forme e delle tonalità per esplorare le dimensioni d’intersezione tra le linee, la luce.

    Un gioco ipnotico, che ricorre soprattutto nella connotazione dei volti, i quali si sdoppiano, si triplicano; e nella scelta dei colori, accesi sempre e spesso generati dal contrasto, dalla volontà sottesa di indagarne le possibili espansioni. L’esposizione continua fino al 27 luglio, da giovedì a domenica, dalle 16 alle 19, con entrata gratuita.

     

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C