Dallas Buyers club chiude CULTura estiva
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
27 Agosto 2014
ore
00:00 Logo Newsguard

Dallas Buyers club chiude CULTura estiva

Mercoledì 27 agosto ultimo appuntamento del cineforum organizzato dall'associazione Tessere le Identità. Per l'occasione sarà proiettato il film che ha fatto il pieno di Oscar quest'anno: Dallas Buyers Club, di Jean-Marc Vallée

Mercoledì 27 agosto ultimo appuntamento del cineforum organizzato dall'associazione Tessere le Identità. Per l'occasione sarà proiettato il film che ha fatto il pieno di Oscar quest'anno: Dallas Buyers Club, di Jean-Marc Vallée

ALESSANDRIA – Si chiude l’edizione di quest’anno di CULTura estiva, il cineforum organizzato da Tessere le Identità per raccontare e far parlare del mondo lesbico, gay, bisessuale, trasgender-transessuale, intersessuale, queer.

Per l’occasione l’associazione propone il film che ha fatto il pieno di Oscar quest’anno: Dallas Buyers Club, di Jean-Marc Vallée.
La vicenda si svolge fra il 1985 e il 1988 in Texas ed è ispirato a una storia vera: Ron Woodrof, il rude texano protagonista della vicenda, è esistito realmente e nel 1988 ha fondato il Dallas Buyers Club, dove rivendeva il farmaco per combattere l’HIV che in America non era “approvato” (ma in Messico sì) l’AZT. A causa di un rapporto sessuale non protetto Woodroof contrae l’HIV e, ormai in una fase conclamata dell’AIDS, gli vengono dati trenta giorni di vita. Ma non ci sta. Tra dogane, ospedali, rodei, pregiudizi, sofferenza e attaccamento alla vita Dallas Buyers Club ci porta nel cuore di una delle pagine che più hanno lasciato il segno nell’opinione pubblica mondiale e nelle esistenze di persone, omosessuali o eterosessuali, durante gli anni ’70 e ’80: il virus dell’HIV, l’AIDS e gli strumenti per combatterle.
Un Matthew McConaughey irriconoscibile con 23 kg in meno. Jared Leto disinvolto e perfettamente a proprio agio nei panni dell’amica transgender.

Appuntamento, mercoledì 27 agosto alle 21.30, alla Ristorazione Sociale di viale Milite Ignoto.
Chi volesse partecipare all’aperitivo (ore 19.30) può prenotare chiamando il numero: 392.2916031
 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione