• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Palazzo
    Home
    Marco Caneva - marco.caneva@alessandrianews.it  
    18 Settembre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Palazzo Borsalino: nuova sede per il Museo del Cappello

    Lo spostamento al piano terra lascerà spazio per realizzare tre aule, ormai indispensabili per l'aumento degli studenti del Digspes

    Lo spostamento al piano terra lascerà spazio per realizzare tre aule, ormai indispensabili per l'aumento degli studenti del Digspes

    ALESSANDRIA – Una nuova sede per il Museo del Cappello Borsalino e nuove aule per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza, Scienze Politiche, Economiche e Sociali. A margine della conferenza di presentazione delle attività della Notte dei Ricercatori il rettore dell’Università del Piemonte Orientale Cesare Emanuel e il sindaco Rita Rossa hanno anticipato il progetto, che sarà terminato la prossima settimana, per lo spostamento del Museo al piano terra di Palazzo Borsalino. La nuova realizzazione prevede l’ingresso dal portone sull’angolo di via Cavour, la realizzazione di un bar aperto a tutti e un diverso allestimento del museo. Al piano superiore, negli spazi lasciati liberi dal museo, troveranno spazio tre aule, una delle quali da 300 posti, ormai indispensabili per l’aumento degli studenti e l’avvio, il prossimo anno accademico, della laurea magistrale in Economia. Anche la segreteria studenti troverà posto al piano terra.

    L’importo dei lavori ammonta a 800 mila euro e sarà sostenuto per metà dall’Università, in qualità di committente dei lavori, e per la parte restante dall’azienda Borsalino e dalle istituzioni e fondazioni locali.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C