Dalla pulizia dei tombini a quella dei parcheggi del Cristo
Sono il presidente di Sel, Penna, e il capogruppo Pdl Fabbio, a portare all'attenzione del Consiglio comunale e dell'amministrazione le condizioni dei tombini e delle caditoie della città che creano seri problemi in caso di piogge abbondanti e la "mancata pulizia" dei parcheggi a raso di alcune strade del quartiere Cristo, zona 14
Sono il presidente di Sel, Penna, e il capogruppo Pdl Fabbio, a portare all'attenzione del Consiglio comunale e dell'amministrazione le condizioni dei tombini e delle caditoie della città che creano seri problemi in caso di piogge abbondanti e la "mancata pulizia" dei parcheggi a raso di alcune strade del quartiere Cristo, zona 14
“A nessuna delle due. Mi permetto di escluderle entrambe” gli risponde il vicesindaco Giancarlo Cattaneo. Che predilige la strada di un possibile accordo affinchè una vera e propria pulizia programmata delle caditoie venga affidata all’Ato6. Questo perchè le altre due realtà non avrebbero – come non hanno già oggi – i mezzi. “I due auto-spurghi dell’Amiu sono fuori uso e userebbe pertanto gli stessi mezzi che oggi usiamo noi per il servizio che da quando non viene più svolto dall’azienda di raccolta rifiuti viene fatto solo in ‘situazioni di emergenza’ e non con programmazione ordinaria e calendarizzata….come dovrebbe essere fatto”. Questo per una questione di “economia” imposta dalla Spending Review, oltre che dalle difficoltà con cui già Palazzo Rosso deve fare i conti da solo. “Fino al 2012 con Amiu si trattava di un servizio extra Tia. Perciò per le prestazioni di un anno il servizio veniva a costare al Comune 50 mila euro – ha spiegato il vicesindaco Cattaneo – Mentre con l’attività internalizzata e nel solo caso di urgenza, il costo per un biennio (2013/2014) è stato di 45 mila euro”. Solo così si risparmia.
E allora vogliamo parlare della mancata pulizia “da trent’anni” dei parcheggi a raso delle vie della zona 14, al Cristo, come via Pietro Nenni, via Lelio Basso? A chiedere “soluzioni” è il capogruppo del Pdl, l’ex sindaco Piercarlo Fabbio, sollecitato dai residenti della zona. “Perchè non consentire ai condomini di alcune vie del quartiere Cristo di parcheggiare, nella notte in cui è prevista la pulizia strade il primo martedì del mese, di parcheggiare davanti ai propri garage al fine di liberare gli stalli a raso all’interno delle carreggiate?”. “Si tratta di un tema problematico in tutte quelle zone di alta densità di autovetture” ha risposto l’assessore Ferralasco. Che propone di prendere in considerazione come via alternativa di soluzione un’ordinanza vigente, del 2009, che prevede che nel turno stabilito per la pulizia stradale si possa parcheggiare sui marciapiedi rialzati, stando attenti a non intralciare il passaggio sullo stesso dei pedoni. “Insomma con una adeguata comunicazione alla popolazione della zona e allo stesso tempo una certa auto-disciplina dei residenti si può provvedere a dare uno spazio di parcheggio pulito anche a loro” ha quindi ribadito Fabbio. Missione compiuta.