• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Nuovi
    Home
    Redazione Il Piccolo  
    17 Ottobre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Nuovi corsi al Cpia, Centro provinciale istruzione adulti

    Saranno attiviati quelli del Progetto Petrarca e alcuni, brevi, destinati alla popolazione

    Saranno attiviati quelli del Progetto Petrarca e alcuni, brevi, destinati alla popolazione

    CASALE MONFERRATO – Il CPIA (Centro Provinciale Istruzione Adulti) di Alessandria, nelle sue due sedi di erogazione di Casale Monferrato – via O. Capello 3, e di Alessandria –via 1821 n. 11, attiverà  alcuni corsi del Progetto Petrarca” (Regione Piemonte – fondi FEI dell’Unione Europea) per l’alfabetizzazione di cittadini stranieri extracomunitari; ED alcuni corsi brevi destinati alla popolazione (in caso di adesione adeguata) per sviluppare competenze in ambiti significativi della vita sociale e culturale: Lingue straniere (inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese, arabo), Informatica, avvicinamento all’opera d’arte.
    Poiché non in tutti questi ambiti sarà sufficiente il personale interno, gli eventuali docenti interessati a prestare opera retribuita di insegnamento sono invitati a prendere visione dei bandi presso le sedi sopra indicate, presso le segreterie e l’albo ufficiale. E’ possibile anche una sommaria informazione per telefono 0142213007. Le domande vanno presentate entro il 7 novembre.
    this is a test{"website":"website"}{"casale":"Casale"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C