Una rimonta da leoni per il Derthona: Borgosesia k.o.
Incredibile ribaltone al "Coppi": il Dertona sotto di due reti ed abulico del primo tempo lascia il campo nella ripresa ad una squadra motivata e generosa che realizza ben quattro gol e chiude la partita
Incredibile ribaltone al "Coppi": il Dertona sotto di due reti ed abulico del primo tempo lascia il campo nella ripresa ad una squadra motivata e generosa che realizza ben quattro gol e chiude la partita
TORTONA – Una partita da raccontare ai nipotini: peccato per gli spalti semivuoti ma i tifosi presenti si sono fatti sentire ed hanno avuto la loro parte in una rimonta che nel bene e nel male resterà nella storia del Derthona. Assente la coppia di attaccanti titolari (Baudinelli per squalifica, Zirilli per un risentimento ad un polpaccio), Banchieri recupera all’ultimo minuto sia Ottonello – che va in campo nonostante un problema ad un ginocchio – che Mazzocca – che parte dalla panchina ed entrerà nel finale. Parte meglio il Borgosesia, che nei primi quarantacinque minuti è padrone assoluto del campo: al 3′ Gasparri dalla destra crossa per Piraccini che chiede troppo a sé stesso e con un colpo di tacco spara alto. Poco male, perchè solo due minuti dopo una palla vagante diventa un tiro di esterno destro rasoterra di Alvitrez da fuori area che si infila a fil di palo. Il Derthona prova a reagire con Pellegrino che raccoglie un cross sulla sinistra, si accentra e scarica un rasoterra che fa la barba al palo vicino, ma al 26′ scappa ancora Gasparri sulla fascia destra, prende la mira e crossa teso per la testa di Marra che incrocia in rete per il raddoppio. I bianconeri sembrano spaesati e chiedono un rigore per fallo su Chirico ma l’arbitro lascia continuare, mentre dai piedi di D’Iglio nascono due occasioni per gli ospiti: sulla prima lo stesso centrocampista ci prova da lontanissimo con un destro ad incrociare ma Ferraroni non si lascia sorprendere, poi fa da assistman su angolo per Alvitrez fuori area che al volo manca la base del palo lontano di pochissimo forse con una deviazione. L’ultimo brivido del primo tempo passa per i piedi di Cavaglià che prova a sorprendere Libertazzi con una sberla da lontano che però passa abbondantemente sopra la traversa.
Dagli spogliatoi però esce un altro Derthona e gli spettatori se ne rendono conto subito: non passa nemmeno un minuto che Serlini appoggia in rete un cross di Nebbia. Il Borgosesia forte del vantaggio attacca e sfiora il terzo gol quando al 5′ Gasparri in contropiede arriva al limite dell’area e scarica un destro violento che supera Ferraroni, batte sulla parte inferiore della traversa e torna in campo con Alvitrez che sbaglia il tap-in a porta vuota. E’ l’ultima fiammata degli ospiti che passano venti minuti di sofferenza: Nebbia sulla fascia sinistra crossa rasoterra indietro dove arriva Serlini che però di piatto non inquadra la porta. Per il pareggio bisogna aspettare ancora un po’: al 16′ Ottonello recupera una palla vagante sulla destra, crossa al millimetro sul palo opposto dove Cavaglià prima trova Libertazzi pronto ad opporsi, poi scarica in rete la corta respinta del portiere. Sul 2-2 ogni impresa sembra possibile per il Derthona che sospinto dai suoi tifosi si galvanizza ed il breve tempo accade l’impensabile: angolo di Ottonello teso, spizzata di testa di Serlini sul primo palo e Miale chiude lo schema con una deviazione in rete a centro area che completa la rimonta. Sul 3-2 gli ospiti hanno una reazione d’orgoglio che poco dopo la mezz’ora porta ad un contropiede sul quale si immola Miale chiudendo in angolo la conclusione di Gasparri quasi nell’area piccola sulla destra. I quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro rischiano di diventare un’agonia, ma ne basta uno perchè parta sul filo del fuorigioco Serlini ed arrivato al fondo crossi a centro area dove trova Ottonello libero e pronto ad infilare in rete indisturbato chiudendo di fatto il match e scatenando la giusta esultanza di Banchieri che incita la tribuna ai festeggiamenti finali. Ed ora anche la Lavagnese fa meno paura.
MARCATORI pt 8′ Alvitrez, 26′ Marra; st 1′ Serlini, 16′ Cavaglià, 23′ Miale, 46′ Ottonello.
DERTHONA (4-1-4-1): Ferraroni 6.5; Zefi 7, Rubin 7, Miale 7.5, Nebbia 6.5 (27′ st Mazzocca 6.5); Ottonello 6.5; Serlini 8, Chirico 5.5 (1′ st Bosco 6.5), La Caria 6, Pellegrino 6 (34′ st Giordano sv); Cavaglià 6.5. A disp. Ocleppo, Garrone, Tarnowski, Guseo, Gilio, Gillio. All. Banchieri.
BORGOSESIA (4-3-3): Libertazzi 6.5; Musso 6, Gianola 5.5, Cargnino 6, Pavan 5.5; D’Iglio 6 (29′ st Valenza ng), Mazzotti 6, Alvitrez 6.5; Gasparri 7, Piraccini 6 (12′ st Tognoni), Marra 6.5. A disp. Fiorio, Bruzzone, Bellitta, Mameli, Masella, Prini Cerai, Vitale. All. Capra (Manzo squalificato).
ARBITRO: Cassella di Bra 7
NOTE Ammoniti Ferraroni; Mazzotti, Cargnino. Calci d’angolo 6-4 per l’Acqui. Recupero pt 0′; st 4′. Spettatori 220 circa.