• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    23 Ottobre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un trofeo di Taekwondo per la pace tra i popoli

    Atleti di cinque nazioni si sfideranno nella grande kermesse internazionale di sport e pace. Saranno presenti i rappresentanti delle religioni cristiana, islamica ed ebraica per un messaggio ecumenico tra i popoli

    Atleti di cinque nazioni si sfideranno nella grande kermesse internazionale di sport e pace. Saranno presenti i rappresentanti delle religioni cristiana, islamica ed ebraica per un messaggio ecumenico tra i popoli

    SPORT – Sabato 25 ottobre Alessandria ospiterà una importante manifestazione internazionale, nella quale si sfideranno cinque squadre di altrettanti nazione europee e mediorientali. L’evento sportivo è il 18° Trofeo della Pace / 2° Trofeo Universitario Internazionale CUS Piemonte Orientale di Taekwondo, che anno dopo anno raccoglie consensi e apprezzamenti, per la sua valenza sociale e sportiva.
    Il Trofeo della Pace ha infatti ricevuto negli anni il Patrocinio del Parlamento Europeo e l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica.
    La gara sportiva vedrà gli incontri di rappresentative miste (maschili e femminili) provenienti da Karlovac (Croazia), città gemellata con il Comune di Alessandria, e di altri team della Bosnia Erzegovina, Israele, oltre alle squadre italiane (quella universitaria del CUSPO e una selezione di atleti piemontesi), che idealmente si fanno anche ambasciatori di pace e solidarietà, rappresentando le tre principali religioni monoteiste (cristiana, islamica ed ebraica). Una squadra dimostrativa del Comitato Regionale della Federazione Italiana Taekwondo sarà inoltre presente per far conoscere l’arte marziale.

    Saranno presenti i rappresentanti religiosi delle tre confessioni che durante il saluto iniziale si esprimeranno sui grandi temi della fratellanza tra i popoli, invitando a riflessioni sociali ed internazionali anche alla luce delle tensioni contingenti.
    Dopodiché si darà spazio allo sport vero e proprio, con gli incontri di taekwondo tra le nazioni.  
    L’ingresso è libero, con possibilità di offerte a favore della Croce Rossa Italiana che le destinerà per 
    finanziare progetti di solidarietà internazionale e locale.
    L’evento è organizzato dal Centro Universitario Sportivo Piemonte Orientale e dal Centro Taekwondo Alessandria ed ha ricevuto il patrocinio di Comune e Provincia di Alessandria e della Croce Rossa Italiana.

    “Mai come oggi siamo orgogliosi di organizzare questa manifestazione”, commentano la Presidente del CUSPO, Alice Cometti, e il Direttore Tecnico del Torneo (Centro Taekwondo Alessandria), Antonio Paoletti “non solo siamo riusciti a portare ancora una volta ad Alessandria un evento internazionale di questa portata, ma abbiamo anche l’onore di veicolare nello stesso momento i messaggi di pace, solidarietà e buone pratiche sportive” 

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C