Pubblicati i redditi degli amministratori comunali
Sono stati resi noti, come previsto dalla legge, i redditi lordi che gli amministratori del Comune di Tortona hanno percepito nel 2013 e le rispettive proprietà. Semino il più ricco tra gli assessori, il consigliere Tranquilli non ha redditi nè proprietà
Sono stati resi noti, come previsto dalla legge, i redditi lordi che gli amministratori del Comune di Tortona hanno percepito nel 2013 e le rispettive proprietà. Semino il più ricco tra gli assessori, il consigliere Tranquilli non ha redditi nè proprietà
– Il sindaco Gianluca Bardone, Pd, dipendente Asl, ha dichiarato per il 2013 un reddito annuale lordo di 44.989 euro, il 50′ % di una casa in via Pinto e una Volkswagen Golf.
queste le dichiarazioni degli assessori:
– Gianfranco Semino, Pd, avvocato, reddito di 112.482 e cinque immobili, tra cui due case a Tortona, una a Genova e una in valle Aurina, nessuna
– Davide Fara, Pd, funzionario pubblico presso il Comune di Magenta, reddito di 97.120, 4 case, di cui il 50 per cento della residenza a Tortona, due a Novi Ligure, di cui una a metà, una a Bosio divisa in quarti, una Volkswagen Passat.
– Gianluca Silvestri, lista civica Insieme per Tortona, agente immobiliare , reddito 41.997 euro, tre immobili in via Fratelli Pepe fra cui quello in cui vive, un’Audi A4.
– Vittoria Colacino, lista civica SiAmo Tortona, dipendente di un’azienda di sorveglianza, reddito di 15.758 euro, due terzi di due immobili in via Toniolo.
– Marcella Graziano, Pd. reddito 3744 euro, 6 immobili a Tortona e una Fiat Punto.
questi i dati dei consiglieri comunali,
– Giuseppe Bottazzi, lista civica centro destra, dirigente d’azienda in pensione e consulente aziendale, reddito 169.340 euro, una casa a Tortona e un appartamento a Cervo e diversi automezzi;
– Antonello Santoro, Pd, medico ospedaliero, reddito 120.535 euro, due immobili a Tortona, uno a Galatina e un terreno a Galatina, tre auto;
– Marco Picchi, Pd, assicuratore, reddito 94.349 euro, un immobile in largo Borgarelli, uno scooter, il 50% delle quote della ditta “Assicurazione Picchi sas”;
– Carmelo Ciniglio, Pd, medico in pensione, reddito di 92.662 euro, 50 per cento di otto terreni e due immobili a Villa Faraldi (Imperia) e Tortona, una Nissan Qashqai;
– Franco Carabetta, lista civica Insieme per Tortona, responsabile commerciale, reddito 51.698 euro, quote di terreni, il 50 per cento di una casa a Pietra Ligure e una casa a Mombisaggio, una Toyota Rav 4, diversi scooter;
– Claudio Scaglia, Pd, presidente del consiglio comunale, titolare di un’azienda di pubblicità, 44.375 euro, quote della Pubbliline srl e della Bsm;
– Gianni Castagnello, Pd, insegnante liceale, 41.673 euro, una casa in via Sottoripa 3 e il 50% di una casa a Vho e alcuni garage, due Fiat Punto;
– Fabio Morreale, lista civica indipendente Nuova Tortona, finanziere, 40.910 euro, 3 terreni e sette fabbricati a Vho; Rosa Marino, insegnante elementare, 30.961 euro, due immobili a Tortona e altri due a Contursi Terme;
– Alberto Santomauro, Moderati, dipendente Telecom, reddito di 29.449 euro, azioni di sei diverse società per un valore di 26.000 euro, 50% casa in via Paolo Guerra, quote di fabbricati e terreni a Goi (Salerno), una Citroen Picasso;
– Danilo Bottiroli, M5S, insegnante elementare, 26.179 euro, è proprietario di una casa in vicolo Cortazza e un immobile a negozio in disuso in via Padre Michele da Carbonara, una Fiat Panda;
– Luigi Bonetti, FI, imprenditore edile, 20.615 euro, 50% di due immobili in via Lorenzo Perosi e di un immobile a Spineto Scrivia;
– Fabrizio Dellachà, M5S, libero professionista nella formazione tecnica, 12.814 euro, nessun immobile, una Ford Focus;
– Andrea Chiandotto, lista civica SiAmo Tortona, tirocinante commercialista, 12.100 euro, possiede due fabbricati siti sulla strada per Villaromagnano;
– Giovanni Ferrari Cuniolo, Fi, reddito di 849 euro, possiede due terreni e due fabbricati a Cantalupo Ligure, una Lancia Delta, una quota di società immobiliare;
– Michele Tranquilli, Pd, ha infine dichiarato zero euro e nessuna proprietà.