• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Vino:
    Home
    Redazione - redazione@ovadaonline.net  
    13 Novembre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Vino: l’Ovada scala le guide più prestigiose

    Sono sette le aziende locali citate dalla guida Veronelli. E' la strategia di promozione messa in atto dal consorzio dell'Ovada docg. "Puntiamo a superare gli errori del passato"

    Sono sette le aziende locali citate dalla guida Veronelli. E' la strategia di promozione messa in atto dal consorzio dell'Ovada docg. "Puntiamo a superare gli errori del passato"

    OVADA – Nove aziende vitivinicole dell’Ovadese sulla guida Veronelli 2015. Si tra di Ca’ del Bric, Cascina Boccaccio, citate anche sui “buoni vini d’Italia”, Cascina Gentile, Forti del Vento già presente in precedenza, la Piria, Rocco di Carpeneto, la Signorina, I Pola e Cavelli. E’ il cammino intrapreso dal consorzio dell’Ovada docg che punta a intercettare gli appassionati sulle pubblicazioni più autorevoli del settore. Semplice la ricetta. “Oggi finalmente – spiega Paolo Baretta, portavoce dell’associazione e protagonista con la sua azienda di Carpeneto all’ultimo Merano Wine Festival – c’è un prodotto che può essere considerato all’altezza e che possiamo promuovere lasciandoci alle spalle gli errori del passato”. Lo scorso fine settimana nella prima giornata del Merano Wine Festival, alla giornata da sempre dedicata alle produzioni biologiche, c’era anche l’Ovada docg prodotto dall’azienda Rocco di Carpeneto: due i vini presentati, entrambi del 2012.

    “Sappiamo di essere una realtà piccola e di aver a disposizione risorse economiche limitate. Quello che conta è riuscire a imporre il nostro Dolcetto come uno dei vini nobili, riuscire a superare la brutta nomea che il passato ha determinato. Noi ci siamo resi conto che agendo in comune è possibile ottenere dei risultati”.

    this is a test{"website":"website"}{"ovada":"Ovada"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C