• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Open
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    19 Dicembre 2014
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Open day al Nervi-Fermi

    Sabato 20 novembre l'istituto aprirà le sue porte per aiutare famiglie e studenti a scegliere quale scuola superiore frequentare dopo la III media. Studenti, docenti e assistenti tecnici guideranno i visitatori in un percorso conoscitivo di aule e laboratori e forniranno chiarimenti sull’organizzazione della scuola

    Sabato 20 novembre l'istituto aprirà le sue porte per aiutare famiglie e studenti a scegliere quale scuola superiore frequentare dopo la III media. Studenti, docenti e assistenti tecnici guideranno i visitatori in un percorso conoscitivo di aule e laboratori e forniranno chiarimenti sull?organizzazione della scuola

    ALESSANDRIA – Sabato 20 dicembre l’Istituto Nervi-Fermi aprirà le sue porte per aiutare famiglie e studenti a scegliere quale scuola superiore frequentare dopo la III media, la prima decisione importante che viene chiesto di prendere ai ragazzi chiamati ad un’assunzione di responsabilità, ad una presa di coscienza di interessi, aspirazioni, progetti di vita. L’istituto vuole essere vicino agli studenti e alle loro famiglie per aiutarli in una scelta consapevole accompagnandoli, durante i suoi open day, in un percorso di conoscenza della scuola e della sua offerta formativa, ad integrazione della già fitta attività di orientamento che l’Istituto promuove presso le scuole medie attraverso i suoi orientatori e mediante i materiali informativi pubblicati sul suo sito all’indirizzo www.iisnervifermi.it.

    L’istituto si rivolge a chi ha vocazioni personali che nell’indirizzo di studi tecnico/professionale possono essere maggiormente valorizzate in settori emergenti e ad alta occupabilità. Fornisce ai suoi iscritti una valida istruzione in campo tecnologico e scientifico favorendo altresì lo sviluppo di una solida preparazione culturale e civile. Forma dal punto di vista teorico, ma anche pratico, mettendo i suoi studenti in grado di tradurre nella pratica le nozioni di studio; nel quinto anno conferisce alle discipline di studio una funzione orientativa al mondo del lavoro o alla prosecuzione degli studi presso gli Istituti Tecnici Superiori e le Università.  I diplomati del Nervi-Fermi infatti sono preferiti dai nuovi mercati occupazionali perché entrano prima nel mondo del lavoro e continuano a formarsi rispondendo con più sicurezza alla domanda di specializzazione espressa dal tessuto produttivo e dei servizi del territorio. L’istituto, dal 2013, è iscritto all’Albo informatico delle Agenzie per il lavoro presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e sul proprio sito web pubblica i curricola (modello Europass) dei suoi studenti che hanno superato l’Esame di Stato.

    Sabato 20 dicembre studenti, docenti, assistenti tecnici guideranno i visitatori in un percorso conoscitivo di aule e laboratori e forniranno chiarimenti sull’organizzazione della scuola e sui servizi che essa offre nel settore tecnico (Nervi) e professionale (Fermi). Con l’avvio dell’anno scolastico 2014-15, in entrambi i settori, sono state introdotte nuove opportunità formative: il Professionale, accanto ai tradizionali corsi del settore industria e artigianato (Elettrico/Elettronico; Meccanico; Abbigliamento-Moda) si è arricchito, nel settore sanitario, del corso quinquennale per Tecnico socio-sanitario che, unitamente a quello per Odontotecnico attivo da anni, si auspica possa fare della scuola un Polo socio-sanitario unico nella nostra provincia.Nel settore Industria e Artigianato, l’istituto offre altresì ai suoi iscritti, a conclusione del terzo anno, l’opportunità di acquisire un attestato di Qualifica professionale rilasciato, previo esame, dalla Regione Piemonte e valido su tutto il territorio nazionale ed europeo.

    Anche il Tecnico, nell’ambito del Settore Tecnologico Costruzioni, ambiente e territorio, accanto al tradizionale corso Geometri ha avviato, dall’anno scolastico 2014-15, un nuovo indirizzo di studi, Grafica e comunicazione (approfondimento di grafica al computer, disegno in 3D, programmi specifici per l’edilizia) rivolto a chi ha interesse per i linguaggi multimediali e la comunicazione attraverso forme di espressione visive e grafiche. Il nuovo indirizzo di studi ha lo scopo di far acquisire allo studente, a conclusione del percorso quinquennale, le competenze per intervenire nei processi produttivi del settore grafico, dell’editoria a stampa e multimediale, dei servizi collegati. Sempre nell’istruzione tecnica prosegue il biennio integrato in collaborazione con la Scuola Edile di Alessandria (con pratica di laboratorio nel campo del restauro presso la Scuola Edile) al temine del quale verrà rilasciato un attestato di operatore edile.

    Nel rispondere ai bisogni della sua utenza, l’Istituto Fermi ha partecipato anche al Programma Fixo Scuola & Università promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, per offrire ai suoi studenti, in questo delicato momento di crisi occupazionale, delle opportunità di lavoro grazie ad una maggiore visibilità con le aziende del territorio e con le agenzie per il lavoro, una maggiore formazione sui temi del lavoro, un avvicinamento verso il mondo del lavoro o verso l’Università.

    Anche gli studenti delle classi IV e V del corso Costruzioni ambiente territorio (Geometri) hanno l’opportunità di svolgere attività di stage presso studi tecnici di professionisti (geometri, architetti, ingegneri) nonché di effettuare attività di aggiornamento professionale, affiancati da geometri iscritti al Collegio, onde acquisire competenze su nuove tematiche indispensabili all’esercizio della professione (gps, certificazione energetica, nuovi materiali…)
    .
    L’istituto è dunque in grado di formare uno studente completo e pronto per il mondo del lavoro, coniugando sapientemente l’esperienza in azienda con l’attività presso i suoi laboratori che i visitatori avranno modo di conoscere sabato 20 dicembreal Nervi dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 18, al Fermi dalle 14.30 alle 18. Nel corso del pomeriggio, presso il Fermi, la segretaria della sezione provinciale dell’Unicef consegnerà alla scuola un attestato di merito a testimonianza dell’impegno di solidarietà che le allieve dell’indirizzo Abbigliamento-Moda esprimono ogni anno nell’ambito del progetto Adotta una pigotta, confezionando nei loro laboratori le tradizionali bambole di pezza simbolo di un bambino in attesa di un aiuto che può salvargli la vita.

    Il prossimo open day dell’istituto Nervi-Fermi è previsto per sabato 24 gennaio 2015.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C