Le Poste dedicano 15 sportelli al pagamento di Imu, Tasi e Tari
Procedure ancora più semplici e veloci per il pagamento dellF24. Riduzione per gli ultrasettantenni
Procedure ancora più semplici e veloci per il pagamento dell?F24. Riduzione per gli ultrasettantenni
A partire da quest’anno il pagamento dell’Imu è diventato ancora più semplice e rapido grazie ai servizi digitali di Poste Italiane. Chiunque, anche i cittadini non registrati sul sito, possono fruire del servizio accedendo dall’home page di www.poste.it, al link diretto. Entrati nel sistema è possibile compilare il modulo inserendo tutti i dati nei campi previsti, salvare il modello F24 compilato e procedere alla stampa in triplice copia. Al temine dell’operazione verrà inoltre stampato un ulteriore foglio con il codice identificativo dell’operazione. Il codice sarà inserito a sportello e consentirà di richiamare le informazioni precompilate senza che ci sia la necessità, da parte dell’operatore, di inserire ulteriori dati, riducendo così notevolmente il tempo di operatività.
Coloro i quali non avessero la possibilità di compilare il modulo F24 online o attraverso il sito, durante la fase di pagamento allo sportello avranno la possibilità di chiedere una stampa dei codici a barre che verranno riutilizzati per gli analoghi pagamenti successivi. In tal modo, il cittadino potrà accedere allo sportello dedicato.
Coloro che hanno già compiuto 70 anni possono pagare le bollette intestate e i bollettini postali n genere (fatture per le utenze luce, gas, acqua, telefono, le rate dei finanziamenti, bollo auto, canone Rai, multe e tutti i soggetti muniti di conto corrente postale) versando 70 centesimi anziché 1,30 euro.