• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Alessandro Francini  
    19 Giugno 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un po’ di Cassine a Torino: dedicato un parco a Pietro Rava

    La cerimonia ieri, giovedì 18, ai giardini di via Piobesi. Rava nacque a Cassine perché il padre lavorava in ferrovia; crebbe però a Torino, tornò nell'alessandrino nel '46, quando vestì per un anno la maglia dei grigi

    La cerimonia ieri, giovedì 18, ai giardini di via Piobesi. Rava nacque a Cassine perché il padre lavorava in ferrovia; crebbe però a Torino, tornò nell'alessandrino nel '46, quando vestì per un anno la maglia dei grigi

    TORINO – Un giardino di Torino dedicato ad un cassinese. Ieri, giovedì 18, c’era anche il presidente Luca Di Masi alla cerimonia di inaugurazione del parco di via Piobesi intitolato all’ex giocatore della Juventus Pietro Rava, grigio nella stagione ’46/’47.

    Rava, nato a Cassine il 21 gennaio 1916 – cresciuto a Torino nel quartiere Crocetta; la famiglia si trasferì per qualche anno a Cassine per gli impegni lavorativi del padre, ferroviere – ha debuttato in Seria A con la maglia bianconera il 3 novembre 1935 in un Fiorentina-Juventus terminato 1-1; in quella stessa stagione scese in campo altre 6 volte. Dal campionato seguente divenne subito titolare e colonna della difesa bianconera. A Torino rimase 10 stagioni, per poi passare per un solo anno all’Alessandria, dove collezionò 38 presenze e 5 reti. Tornò quindi alla Juventus per rimanervi altri 3 anni, andando a chiudere la carriera al Novara di Silvio Piola nel ’50. Rava, che vanta 30 apparizioni con la maglia azzurra, fu nel ’38 il perno difensivo della Nazionale campione del Mondo allenata da Vittorio Pozzo. Pietro Rava è morto a Torino il 5 novembre del 2006.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C