Castello di Trisobbio: prestigio a portata di mano
Home
Redazione - redazione@ovadaonline.net  
17 Luglio 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Castello di Trisobbio: prestigio a portata di mano

Il palazzo del XIII secolo è uno spazio per incontri di lavoro, la location perfetta per ogni tipo di cerimonia, ristorante e albergo per relax nell'Ovadese

Il palazzo del XIII secolo è uno spazio per incontri di lavoro, la location perfetta per ogni tipo di cerimonia, ristorante e albergo per relax nell'Ovadese

TRISOBBIO – Un incantevole angolo di Alto Monferrato, collocato a breve distanza da Acqui e da Ovada, crocevia per il mare e le più importanti città del nord Italia. Locali prestigiosi e confortevoli, ricavati all’interno di un maniero le cui prime testimonianze risalgono al XIII secolo. Uno spazio ideale per incontri di lavoro, matrimoni e ricevimenti di ogni tipo, occasioni di relax. Tutto questo è il Castello di Trisobbio, una realtà consolidata nel campo della ristorazione e dell’accoglienza, un’esperienza che in questi anni ha saputo fare la differenza. E si punta decisi sul connubio tra gastronomia e musica nel futuro immediato. Per tre venerdì, a partire da stasera 17 luglio, il programma prevede cena e spettacolo: si parte con la “serata flamenca”, il secondo appuntamento è con il blues, il terzo con un quartetto perfetto per accompagnare una serata tranquilla fra amici. “Abbiamo pensato di lanciare così – spiega Sonia Del Rossi, da quattro anni a capo della gestione del castello – l’iniziativa estiva di quest’anno. Da metà luglio il ristorante è aperto ogni giorno a pranzo e cena. Nel periodo invernale è aperto tra il giovedì e la domenica”. Il connubio andrà avanti anche a agosto per serate piacevoli e divertenti.

Cucina di terra, cucina di mare. Difficile trovare le stesse specialità in uscita dalla cucina. Lo chef segue la stagionalità per proporre gusti tipici declinati al loro meglio, sfiziosità che sanno sorprendere e al tempo stesso convincere chi decide di spingersi fino a Trisobbio. Un menù dello chef a 20 euro che prevede un antipasto di terra con salumi e formaggi del territorio accompagnati da composte e frittelle trisobbiesi, più un primo piatto a scelta. Poi risotto alle code di gambero e agrumi, plin piemontesi con speck e zucchini,  tagliata di fassone su letto di insalatina noci e mele, oppure di gamberi e rucola, piatti pensati per vegetariani e vegani in continuo rinnovamento. Al dolce tripudio di frutta di stagione con granatina alla menta, tiramisù della casa con fragoline, cheesecake ai lamponi. Tutto questo è valso il certificato d’eccellenza per il 2015 rilasciato da Tripadvisor.

Una notte a tema. Superficie in parquet, pareti decorate per far apprezzare a tutti le atmosfere tipiche del nostro territorio. Sono quattro le stanze dell’albergo, tutte con un tema: “La dama del lago”, “Morgana”, “Camelot”, Ginevra.

Accompagna gli eventi della tua vita. Non solo uno spazio per cerimonie e due sale da 60 e cento metri per ricevimenti. Il Castello di Trisobbio offre una consulenza completa per la tua cerimonia: matrimoni, battesimi e compleanni. Le Cerimonie Civili possono essere svolte all’interno, nell’intima e suggestiva sala del camino, o all’aperto all’ombra di secolari alberi, mentre a pochi passi dalle mura di cinta, la bellissima Chiesa di Nostra Signora Assunta accoglie coppie che decidano di celebrare il matrimonio con rito religioso. Un servizio dedicato di “weedding planning” accompagna gli sposi nella perfetta organizzazione delle nozze e comprende servizi  come gli allestimenti floreali, il servizio fotografico e video, il noleggio auto d’epoca e carrozze, l’alloggio degli ospiti, l’animazione, confetti e bomboniere. Grazie al ristorante interno, ogni piatto è preparato al momento, mentre i vini vengono selezionati per ottenere massima armonia con le portate.

Lavoro e relazioni. Le due sale meeting, rispettivamente da 80 e 100 metri, possono ospitare da venti a ottanta persone per convention, seminari, giornate di team building aziendali. Le opzioni disponibili sono l’intera giornata con l’allestimento da concordare, la mezza giornata, l’utilizzo del salone. Per ogni ulteriore informazione è possibile consultare il nuovo sito internet, www.castellotrisobbio.com, ricco di informazioni e di immagini su una perla che promette di essere un punto di attrazione e, assieme, di promozione per tutto l’Ovadese. 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione