• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Un
    Home
    Elio Defrani - e.defrani@ilnovese.info  
    17 Luglio 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Un weekend da buongustai con le sagre

    L'estate è entrata nel culmine e con lei anche le sagre che, in questo periodo dell'anno, tengono impegnati per molti giorni i volontari delle Pro Loco e permettono di scoprire e assaggiare i piatti tipici del territorio. Andiamo alla ricerca di quelle che animeranno il prossimo fine settimana.

    L'estate è entrata nel culmine e con lei anche le sagre che, in questo periodo dell'anno, tengono impegnati per molti giorni i volontari delle Pro Loco e permettono di scoprire e assaggiare i piatti tipici del territorio. Andiamo alla ricerca di quelle che animeranno il prossimo fine settimana.

    LIFE – L’estate è entrata nel culmine e con lei anche le sagre che, in questo periodo dell’anno, tengono impegnati per molti giorni i volontari delle Pro Loco e permettono di scoprire e assaggiare i piatti tipici del territorio. Andiamo alla ricerca di quelle che animeranno il prossimo fine settimana.

    MERELLA
    Il 18 e 19 luglio la frazione Merella a Novi Ligure ospiterà la 22esima edizione della festa della trebbiatura e la quinta edizione della fiera mercato merellese. Sabato 18, alle 19.30, apertura della serata gastronomica (specialità pasta e fagioli); alle 21.00 serata danzante con Graziella e alle 23.00 trebbiatura in notturna. Domenica 19 per tutta la giornata esposizione di trattori d’epoca; alle 17.00 dimostrazione di trebbiatura. Alle 19.00 si cena al ristorante coperta e alle 21.30 inizio della serata danzante con Valentina.
    La festa della trebbiatura di Merella ha ricevuto la DeCo dal Comune di Novi Ligure, a conferma della sua ultradecennale tradizione. Alla manifestazione parteciperà anche l’associazione Trattori d’epoca delle Dolci Terre.

    VIGNOLE BORBERA

    Sagra del fritto misto di pesce a Vignole Borbera, dal 17 al 19 luglio. Il menu dà la possibilità di scegliere tra polpo e patate, frittelle di formaggio, ravioli al ragù, braciole e salamini, patatine fritte, crostate, canestrelli di Voltaggio e ovviamente fritto misto. La cantina offre Barbera, Dolcetto, Rosè di Tagliolo e il Timorasso per accompagnare i piatti di pesce. Il ristorante apre tutte le sere alle 19.30. Il programma musicale prevede domani l’esibizione della band Giusi e Alessia, sabato 18 luglio sarà la volta del liscio con Gianni e Morena mentre domenica 19 luglio toccherà al latino americano con El Caribe. La manifestazione è organizzata dal circolo del Partito Democratico di Borghetto e Vignole.

    ROVERETO DI GAVI
    Il campo sportivo di Pessenti (Rovereto di Gavi) ospiterà per quattro sere la 27esima edizione della sagra del raviolo e dello spiedino. Si comincia questa sera, giovedì 16 luglio, per terminare domenica 19 luglio. Tutte le sere, a partire dalle 19.00, si potrà mangiare nel ristorante al coperto. Il programma musicale prevede questa sera l’esibizione dell’orchestra “Mondo di notte”, mentre domani sarà la volta di Bruno Mauro e della sua band; sabato ritornerà la “Mondo di notte” mentre domenica la chiusura della sagra sarà affidata alla band di Gabriele Rescenzo.


    VOLTAGGIO
    Voltaggio celebrerà la festa patronale con la tradizionale fiera che domenica 19 luglio animerà il borgo per tutta la giornata. Le bancarelle saranno presenti per le vie del paese, insieme a una piccola fiera del libro, la mostra di pittura, stand di artigianato locale e prodotti tipici. Nel pomeriggio animazione per le vie del paese grazie a Pazzanimazione e al Disney Party, con ospite speciale Olaf, protagonista del cartone animato Frozen. La manifestazione è organizzata da Comune e Pro Loco. Le celebrazioni inizieranno sabato 18 luglio, alla pinacoteca dei Frati Cappuccini: alle 21.00 si svolgerà la processione. Sabato 24 luglio, nella chiesa del convento, si terrà Voltaggio Classica, un concerto per quartetto di clarinetti.

    POZZOLO FORMIGARO
    Buona cucina e politica per quattro sere. Iniziata ieri sera, la Festa dell’Unità di Pozzolo Formigaro proseguirà fino a domenica 19 luglio. Ogni sera, in piazza Castello, il circolo pozzolese del Partito Democratico di Pozzolo presenterà un menu diverso, con ampia scelta di antipasti, primi, secondi e dolci. Sabato 18 luglio, dibattito sulle riforme portate avanti dal governo Renzi con i senatori Borioli e Fornaro e l’onorevole Bargero. Introduce il sidnaco Domenico Miloscio e modera l’assessore alla Pubblica Istruzione Lorenzo Caramagna.

    FRUGAROLO
    A Frugarolo il 17, 18 e 19 luglio c’è la festa della birra. In piazza Kennedy, tutte le sere, appuntamento con pizza, farinata, hamburger, salamini e hot dog. Il programma musicale prevede domani l’esibizione di due band, la Audiovintage e la Alkimia; sabato tributo al reggae con i Radio Reggae e a seguire la Blues Brothers Tribute Band; infine domenica suoneranno i Folk’s Wagon e i Soul & The Gang. Il tema dell’edizione 2015 sarà Cowboy contro Pirati: ospite speciale Alessio Fracchia, sosia italiano di Capitan Jack Sparrow.

    SILVANO D’ORBA
    Da venerdì 17 a domenica 19 luglio al campo sportivo di Silvano d’Orba torna “Sportivamente Insieme”, quarta sagra dell’asado, specialità argentina alla brace. Tutte le sere si cena con specialità come agnolotti, tagliatelle, bollito misto e carne alla griglia all’argentina, accompagnate da intrattenimento musicale. Per i bambini ampio spazio giochi con giostre e tiro a segno.

    PONTESTURA
    A Pontestura in frazione Quarti da venerdì 17 a domenica 19 luglio nuova edizione della festa della birra, con gastronomia, concerti e ovviamente tanta birra. Si potranno ascoltare tributi a Jovanotti e Vasco.

    SPINETTA MARENGO
    Quinta edizione della sagra della pasta fresca al Parco Marengo di Spinetta, tra venerdì 17 e domenica 19 luglio. Si potranno gustare specialità come antipasti tipici, agnolotti di stufato, al tartufo, triangoli di magro, rabaton, salamini di vacca, grigliata mista, e dolci. Ci saranno bancarelle durante tutta la manifestazione ed inoltre ci sarà la possibilità di affidare i bambini a agli animatori professionisti del gruppo “Smiling eventi” durante le serate. Venerdì musica con la Db band e dj set con Nicolò Candiloro.

    CASTELNUOVO BORMIDA
    A Castelnuovo Bormida cinque giorni tra storia e modernità con la sagra della patata da venerdì 17 a martedì 21 luglio organizzate dalla Pro Loco. Nella serata di venerdì dalle 19.30 cena con trofie e gnocchetti al pesto, carne alla brace con patate e altre specialità. Alle 21.30 serata danzante con dj Garbarino, esibizione della scuola di ballo Gab, sfilata di moda ed elezione di Miss Patata.

    PREDOSA
    Al parco del castello di Predosa, per la festa del paese, serate di ballo liscio, musica latino americana raduno mezzi storici, corsa podistica serata per bambini con magia e animazione. La festa prenderà il via domani, venerdì 18 luglio, e culminerà martedì 21, con musica, spettacolo pirotecnico, mercatino e bancarelle in notturna! Tutte le sere cena con pizza, agnolotti e panini, birra artigianale e vini della cantina sociale di Mantovana.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C