Home
Un poligono militare intorno ad Alessandria
Dai documenti del tempo è possibile ricostruire questa curiosità: fra le "chicche" che hanno interessato la zona intorno ad Alessandria, e in particolare l'area di Montecastello, troviamo riferimenti di un vero e proprio poligono di tiro militare. Scopriamo insieme qual è la sua storia
Dai documenti del tempo è possibile ricostruire questa curiosità: fra le "chicche" che hanno interessato la zona intorno ad Alessandria, e in particolare l'area di Montecastello, troviamo riferimenti di un vero e proprio poligono di tiro militare. Scopriamo insieme qual è la sua storia
Oggi ne sentiamo parlare in zone isolate della Sardegna, in Abruzzo o in qualche valletta alpina o appenninica; ma noi ce l’avevamo in casa il poligono, beh non proprio noi, ma quelli di Montecastello e Pietramarazzi sì.
Ma che gentili le autorità militari nel 1924, quando si premuravano anche di “non disturbare gli abitanti del luogo” come se stessero facendo un’esercitazione a Risiko e non utilizzando delle mitragliatrici, che suppongo facciano più rumore dei dadi gettati su un tavolaccio.
Insomma dal 1924 al 1929 c’è la testimonianza che la rupe franosa di Montecastello era presa qual bersaglio dall’artiglieria di campagna alloggiata nella nostra Cittadella.
Se all’inizio le lettere di comunicazione erano dettagliate e tendevano al rassicurante, nel 1929 il comunicato suonava laconico, ormai consuetudine ed era dato per scontato che chi percorreva la strada dovesse assumere delle proprie precauzioni, forse portare un ombrello di piombo o imparare a correre a zig zag. Potenza dell’apparato militare.