Casale-Vercelli:
Home
Redazione - redazione@alessandrianews.it  
20 Agosto 2015
ore
00:00 Logo Newsguard

Casale-Vercelli: il servizio pullman proseguirà con le risorse della Regione

L’assessore regionale Balocco smentisce le voci di cancellazione del servizio. La competenza passa all’Agenzia della Mobilità Piemontese che provvederà nei prossimi giorni ad effettuare la nuova programmazione sulla linea

L?assessore regionale Balocco smentisce le voci di cancellazione del servizio. La competenza passa all?Agenzia della Mobilità Piemontese che provvederà nei prossimi giorni ad effettuare la nuova programmazione sulla linea

CASALE MONFERRATO – “Nessuna cancellazione del servizio di trasporto pubblico locale sulla linea Casale-Vercelli”: così ha detto l’assessore ai trasporti della Regione Piemonte Francesco Balocco in merito alla comunicazione effettuata dalla Provincia di Vercelli al sindaco di Casale Monferrato nella quale viene annunciata la sospensione del servizio pullman tra Casale e Vercelli. Le risorse per l’effettuazione del servizio sostitutivo erano state assegnate alla provincia di Vercelli nel 2013 in seguito alla sospensione del servizio ferroviario, in attesa che questa effettuasse le razionalizzazioni necessarie a far rientrare la spesa nei limiti di quanto previsto dal piano triennale, risorse parzialmente riconfermate per il 2014.
 
“Nell’anno in corso era stato espressamente comunicato alla provincia di Vercelli (e a tutti i soggetti di delega) che la programmazione doveva essere effettuata tenendo come parametro di riferimento quanto previsto dal Piano Triennale. Ciò nonostante una recente delibera della giunta regionale ha stabilito nel 3% il limite massimo di minori trasferimenti calcolati però sul consuntivo 2014, ovvero un importo superiore a quanto stabilito dal Piano Triennale stesso. Tali minori risorse saranno compensate dai risparmi fiscali ottenuti con l’attivazione dell’Agenzia Della Mobilità Piemontese e dal mancato reintegro del personale delle società di trasporto in uscita volontaria o per quiescenza, come stabilito dall’accordo sottoscritto da tutte le sigle sindacali con la Regione Piemonte e, alla luce di tali considerazioni, non risulta giustificato un taglio arbitrario che penalizzi esclusivamente una sola linea” chiarisce la nota della Regione Piemonte.
 
In base al potere sostitutivo conferito alla Regione, la competenza sulla linea Casale-Vercelli e i relativi trasferimenti saranno sottratti alla provincia di Vercelli e affidate direttamente all’Agenzia della Mobilità Piemontese che provvederà nei prossimi giorni ad effettuare la nuova programmazione sulla linea per evitare sospensioni di servizio soprattutto in ottica scolastica.

“Non ho mai avuto alcun dubbio sul mantenimento della tratta Casale-Vercelli, ma ho comunque preferito attendere la risposta ufficiale dalla Regione Piemonte per rispondere agli attacchi di questi giorni. Ieri è giunta l’ennesima conferma dall’assessore Francesco Balocco, che ringrazio sentitamente: il servizio su gomma tra Casale e Vercelli proseguirà senza sosta, come tutti gli altri, anche dopo il 31 agosto” ha detto il sindaco Titti Palazzetti.

“Come si legge nella nota della Regione – ha spiegato il sindaco – la competenza della linea non sarà più della Provincia di Vercelli, ma della neo costituita Agenzia della Mobilità Piemontese, che provvederà direttamente nei prossimi giorni a perfezionare la programmazione, con i relativi stanziamenti, della tratta”.

Ma il sindaco Palazzetti ha voluto ricordare anche “l’impegno mio personale sui trasporti è massimo, con una fitta corrispondenza, anche informale, con gli assessori e i funzionari regionali; monitorando la situazione e adoperandomi, in sinergia con i sindaci del territorio, per migliorare il trasporto locale casalese e riattivare anche le linee ferroviarie che negli anni passati sono state, ingiustamente, soppresse”.

Nel frattempo la Regione Piemonte ha già dato comunicazione all’Autoticino, vettore che gestisce il trasporto tra Casale Monferrato e Vercelli, di procedere con la vendita degli abbonamenti.