Conto alla rovescia per la notte “magica” del Capodanno Alessandrino
Home

Conto alla rovescia per la notte “magica” del Capodanno Alessandrino

Lunedì 31 agosto tutto è concesso, nella notte "magica" del Capodanno Alessandrino che compie nella realtà 12 anni. Locali della città e stand gastronomici faranno da cornice al tanto atteso brindisi di mezzanotte. Quest'anno navetta su prenotazione per una festa "in sicurezza" e concorso fotografico su Instagram

Lunedì 31 agosto tutto è concesso, nella notte "magica" del Capodanno Alessandrino che compie nella realtà 12 anni. Locali della città e stand gastronomici faranno da cornice al tanto atteso brindisi di mezzanotte. Quest'anno navetta su prenotazione per una festa "in sicurezza" e concorso fotografico su Instagram

ALESSANDRIA – Undicesimo anno (12esimo se si considera anche l’anno “zero”), quello della “magia”. La magia degli angoli della città, degli aneddoti, dei racconti di chi ogni anno aspetta questo evento. Una data: il 31 agosto; un nome: Capodanno Alessandrino.
Una festa tutta alessandrina: il 31 agosto – che gli amanti delle ricerche storiche ritrovano anche nel calendario bizantino — la stagione più calda e vivace dell’anno è già in dirittura d’arrivo e sta per passare il testimone all’autunno. Un nuovo anno che incomincia, il 1° settembre, quando i ritmi rallentati e dolci delle vacanze diventano di nuovo accelerati. Proprio come se, per incanto, un mago cambiasse gli interpreti e i luoghi. In Alessandria succede proprio questo, da 12 anni, perché c’è stata una edizione “zero”, dei due ideatori, Monica Moccagatta e Marco Beria. Anche loro un po’ illusionisti’, perché hanno fatto una magia e da due i locali sono diventati circa 80, sconfinando anche nel resto della provincia.

“Anno particolare. Di particolare soddisfazione della comunità alessandrina che guarda a questa edizione del Capodanno alessandrino con la consapevolezza di aver superato un triennio faticoso e difficile, conclusosi con l’approvazione nei giorni scorsi del Bilancio di Previsione 2015. Un Bilancio — commenta l’assessore Vittoria Oneto — che chiude la fase del dissesto e consente veramente a tutti di festeggiare e guardare alla sera del 31 agosto e all’arrivo del 1° settembre come all’avvio di una fase davvero nuova: come all’inizio di un periodo di prosperità e serenità ‘solidale’ per tutti gli alessandrini”.

Il tema di questo anno è la “magia” che si ritrova anche nel simbolo e nella locandina di questa edizione 2015. Nella scritta dell’immagine, in un cielo stellato, mille volti e anche di più: gli scatti sono di Franco Carciofalo che con la sua macchina fotografica racconta, dalle origini, la festa di Alessandria capitale della fantasia. Poi, un colpo di bacchetta magica e le facce del Capodanno ci sono tutte: un’immagine che annuncia e racconta la sera, e la notte del 31 agosto. Una nuova sfida per tutti, ritrovarsi fra i protagonisti, “chi c’è e chi non c’è”. Questo anno i manifesti (70×100) saranno venduti nella notte del 31 agosto al prezzo di 5 euro, per portare a casa un ricordo del Capodanno e contribuire alla finalità benefica, perché l’intero ricavato, come ogni anno, sarà consegnato alla sezione alessandrina dell’Ail (Associazione italiana contro le Leucemie e i Linfomi).

Tutti i contributi saranno devoluti all’Ail, come quanto realizzato con un’altra bella iniziativa, le tovagliette, idea di Alberto Del Sarto, con il contributo di alcuni sponsor e de Il Piccolo, 10 mila esemplari da alcune settimane utilizzate nei locali, per promuovere l’evento e quelli che saranno gli sponsor e i partecipanti di “vino”. Questo anno infatti il brindisi di mezzanotte non sarà più “esclusiva” di un unico vino: libera scelta a tutti di decidere cosa degustare e come cominciare il nuovo “anno lavorativo”, se con bollicine, rosso, bianco….

L’anno primo del secondo decennio, oltre che magico, è anche molto “social”: la pagina Facebook e l’account Instagram. Su Facebook è stata creata una pagina, ‘Capodanno alessandrino’, che in pochi giorni è passata da alcune decine di “mi piace” a oltre 1000. Numero in continua crescita. Una vetrina a disposizione dei locali che hanno aderito, versando una piccola quota che è servita per coprire le spese di stampa di manifesti, locandine e cartoline e, la cifra ancora in cassa, interamente destinata — come si è detto — alla sezione alessandrina dell’Ail.

Obiettivo è “invitare gli amici all’evento, e a condividere le ultime news, per essere sempre aggiornati sul programma”. C’è anche un account Instagram che sarà fondamentale proprio il 31 agosto per il concorso aperto a tutti: in palio cene e aperitivi. Già da inizio luglio e per tutto agosto tutti i locali che aderiscono hanno una vetrina luminosa e molto “osservata” per promuovere l’appuntamento e per far parlare di sé, delle iniziative, dei vini, dei brindisi. La novità è il “contest’ fotografico”: aperto a tutti coloro che saranno a festeggiare, la sera (e la notte) di lunedì 31 in ogni angolo della città. Per partecipare, le immagini dovranno essere taggate @capodanno alessandrino su Instagram con #capodannoalessandrino.

Il Capodanno alessandrino di fine estate è un “capodanno sicuro”. Così anche per questa edizione – grazie alla collaborazione con Arfea – ci sarà a disposizione su prenotazione un pulmino 9 posti per un ritorno a casa (magari dopo qualche brindisi in più) più sicuro, sia in città che nei sobborghi. Il sistema di prenotazione è identico a quello adottato per i servizi a chiamata effettuati in Provincia di Alessandria nel mese di agosto, quindi con centralino attivo da martedì 25 agosto 2015 a lunedì 31 agosto 2015 (sabato e domenica esclusi), con termine delle prenotazioni fissato a lunedì 31 agosto entro le ore 18.00 (i passeggeri potranno prenotare sia l’andata che il ritorno). Il numero di telefono dedicato è il 320-4783338.

Al count down per la notte della “magia” alessandrina partecipano numerosi locali, oltre all’Asilo del Monserrato che dalle 19, all’interno del cortile della struttura, propone una “cena in musica” con agnolotti e salamini e le note di Franco Rangone. Ecco un elenco (in continua evoluzione) dei locali coinvolti e degli stand gastronomici che saranno presenti nella notte del 31 agosto:

  • All’Angoloso corso Carlo Marx
  • Gastronomia Ittica Gelo Club via Bergamo
  • Crepes l’avarizia, corso IV novembre
  • Bar Roma via Dante
  • Dolci Capricci via dei Martiri
  • Fermento via Pistoia
  • Koela Café piazzale Kimono
  • Ristorante l’Arcimboldo via Legnano
  • La luna in brodo via Legnano
  • Hotel Londra, corso a Felice Cavallotti
  • Roger’Pizza via Milazzo
  • Magicoffee via Bergamo
  • Bar Gipsy’s via Galvani
  • Hop mangiare di Birra, via A. Da Brescia
  • Pizzeria Kuuk via Casale
  • Gagliaudo Beer, Agorà
  • Ristorante Napoleon, via San Francesco d’Assisi
  • Bike Bar via Bellini
  • “La Ghiottosa” stand in corso Roma angolo via Alessandro III
  • Il Moscardo via Volturno
  • Di Noi Tre spazio in piazzetta Santa Lucía
  • Ristorante Il Grappolo, via Casale
  • Ristorante “I due Buoi” via Cavour
  • InnAleCafè cafè via Dante
  • Caffè Marini, viale della Repubblica
  • Lo Stecco con uno stand in Viale della Repubblica
  • Pizzeria Voce del Mare via Dossena con Ananas Mas kiosko
  • Caffè Alessandrino Piazza Garibaldi
  • Chivitos U.Y…..stand in piazza Santo Stefano
  • Divagar e La Bottega delle Carni piazza Santo Stefano
  • Apd Rugby stand in corso Roma
  • Mezzo-Litro corso Monferrato
  • Vecchia Rock Pub di Frassinello stand al Mezzo-Litro
  • Bar Foxy via Trotti
  • Irish Pub, via Mazzini
  • Pizzeria La Costiera (piazza don Soria)
  • Come-Back, non solo bar Valmadonna
  • Pasticceria Bonadeo, galleria Guerci
  • Swagat, via Vochieri 108
  • Noss3ss, via Ferrara
  • Il ‘Santi Cafè’, via Vochieri 36
  • Bio Cafè, vicolo dell’Erba
  • Osteria Bel ombra, via Vochieri 138
  • Pizzeria Il Saraceno, corso Crimea
  • Trattoria Cappelverde, via San Pio V
  • Bar Moka, via Milano 78

Intorno alle ore 22, anche un corteo animato dai Vespa Club di Alessandria e Castellazzo Bormida, che toccherà molti dei locali dove si festeggerà il 31 agosto. Il programma degli appuntamenti è ancora in evoluzione, ma saranno molti i maghi in azione: uno spettacolo al MezzoLitro, dove gli illusionisti interagiranno con la gente, giochi e magie al Bike Bar e al Grappolo. E musica, proposte gastronomiche, brindisi per iniziare insieme un anno magico.

 

Articoli correlati
Leggi l'ultima edizione