• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Montebore
    Home
    Redazione - novionline@novionline.net  
    27 Agosto 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Montebore e stoccafisso, un rientro dalle vacanze a tutta festa

    Agosto si concluderà non solo all'insegna delle sagre, ma con appuntamenti che hanno come protagonisti i piatti della tradizione, la pittura, la musica e molto altro. Domenica il noto climatologo Luca Mercalli sarà a Dernice per prendere parte ad un dibattito riguardante la montagna.

    Agosto si concluderà non solo all'insegna delle sagre, ma con appuntamenti che hanno come protagonisti i piatti della tradizione, la pittura, la musica e molto altro. Domenica il noto climatologo Luca Mercalli sarà a Dernice per prendere parte ad un dibattito riguardante la montagna.

    LIFE – Agosto si concluderà non solo all’insegna delle sagre ma con appuntamenti che hanno come protagonisti i piatti della tradizione, la pittura, la musica e molto altro. Domenica il noto climatologo Luca Mercalli sarà a Dernice per prendere parte ad un dibattito riguardante la montagna.

    26-29 agosto
    BELFORTE MONFERRATO
    Sagra delle trofie al pesto

    Dal 26 al 29 agosto a Belforte Monferrato torna la sagra delle trofie al pesto, il tipico piatto ligure. Ottima cucina e serate danzanti a ingresso libero.

    27-30 agosto
    ROCCA GRIMALDA
    Sagra della Peirbuieira

    Tradizionale e imperdibile appuntamento sulla terrazza del Belvedere di Rocca Grimalda con uno dei piatti storici della nostra zona dalla ricetta segretissima, la peirbuieira, una speciale minestra a base di fagioli, lasagne condita con olio e aglio. [vedi box a pagina]

    28-30 agosto
    CASTELLETTO D’ORBA
    Andar per Castelletto

    Sagra campagnola presso la frazione Crebini, Cazzuli e Passaronda, a cura del circolo Acli San Maurizio. Serate gastronomica con intrattenimento musicale.

    28-30 agosto
    MONTALDO BORMIDA
    Sagra dello stoccafisso

    Tradizionale appuntamento presso la Cantina Tre Castelli di Montaldo Bormida con il rinomato stoccafisso e con i vini della Cantina.

    28-30 agosto
    CASAL CERMELLI
    Sagra della porchetta e della rapa rossa

    Tre giorni di prelibatezze, musica dal vivo e divertimento animeranno Casal Cermelli. La sagra inizierà venerdì 28 con lo stand gastronomico in piazza San Carlo, mentre le serate danzanti si svolgeranno alla Pagliarella. Venerdì si esibirà Ewa for you, mentre sabato sarà la volta di Nanni Bruno. Domenica gran finale con Andrea Fiorini. Ingresso libero.

    29-30 agosto
    VOLTAGGIO
    Estemporanea di pittura

    Gli angoli caratteristici di Voltaggio verranno messi in risalto dai quadri dei pittori che parteciperanno alle 13esima edizione dell’estemporanea di pittura. Domenica le opere verranno esposte lungo le vie del paese. 

    29 agosto
    LERMA
    Musica Lerma 2015

    Concerto Jazz, Funky, Bossa e Latin – Lounge Cafè presso la piazza del Castello di Lerma alle ore 21.00. 

    29 agosto
    MOLARE
    Concerto d’organo

    Appuntamento con la 36esima stagione concertistica sugli organi storici della provincia di Alessandria: la rassegna sabato 29 agosto fa tappa a Molare, presso la chiesa parrocchiale, dove alle 21.00 si esibiranno i fratelli musicisti francesi Nicolas Munoz (violoncello) e Frederic Munoz (organo).

    29 agosto
    OVADA
    Ovada in Festa

    Serata all’insegna dell’intrattenimento e del divertimento nel centro di Ovada: degustazioni, mercatino dell’artigianato e dell’antiquariato, negozi aperti e spettacolo musicale itinerante.

    29-30 agosto
    BASALUZZO
    Sagra del pesce

    Appuntamento fisso dell’estate, torna sabato 29 e domenica 30 agosto a Basaluzzo la sagra del pesce, organizzata dalla Pro Loco. La serata danzante di sabato è affidata ai Mondo di Notte, mentre domenica si esibirà Paolo Bagnasco.

    29-30 agosto
    GARBAGNA
    Montebore é

    Sabato 29 e Domenica 30 agosto a Garbagna sulla Rocca di Montebore di Dernice, si terrà la seconda edizione di MonteboreÈ. L’evento vedrà protagoniste, in un’atmosfera festosa, le diverse attività agricole e artigianali che negli ultimi venti anni sono state recuperate e rivitalizzate, grazie all’impegno e al lavoro di imprenditori e amministratori locali.
    Il borgo di Montebore, “veglia” il territorio che da sempre produce il Formaggio Montebore, il Salame Nobile del Giarolo, la Carne all’Erba, il Tartufo Bianco delle Terre del Giarolo, la Ciliegia di Garbagna, le Pesche di Volpedo i Vini bianchi e rossi dei Colli tortonesi e di Gavi. Camminando per le vie del Borgo, si potranno apprezzare il lavoro e gli antichi saperi di chi vive e presidia il territorio dell’Appennino di Montebore.
    La festa costituirà anche l’occasione per accogliere ospiti d’eccezione che discuteranno sul tema “Tempo di montagna”, da punti di vista diversi ma complementari: meteorologico e ambientale, socio-culturale ed enogastronomico.
    Il primo appuntamento è per il dibattito a più voci che vedrà protagonista il noto climatologo Luca Mercalli Sabato sera, ore 18.00, in piazza Doria a Garbagna. Al termine del dibattito verrà assegnato il premio “Appennino di Montebore” agli Amici di Montebore, con opere in “Terra Cotta” del ceramista Fabio Lugano di Volpedo.
    Il secondo appuntamento è domenica 30 agosto, a partire dalle ore 10.00. Oltre alle passeggiate organizzate dall’associazione Pietra Verde, dalle prime ore del mattino fino al calar del sole, e l’animazione con asini per bambini, a cura de “La Stalla dei Ciuchi” nel borgo di Montebore si riuniranno i produttori. I produttori di Montebore insieme ai produttori del Montebore si ritroveranno sul vecchio sentiero dalla “Rocca”, a “Palazzo Malaspina”, dalla “Costa” fino a “Parogna” di Dernice (AL) per cucinare e degustare quegli antichi sapori che per secoli hanno caratterizzato il territorio dell’antica “Rocca” di “ Folchetto Malaspina “, l’eroe triste del romanzo storico di Carlo Varese che qui aveva individuato i resti dell’antico castello.
    Nei giorni di sabato e domenica l’Azienda Agricola Ca’ Bella è “ stalla aperta “ per visite guidate in allevamento e al caseificio. Per il borgo di Montebore, durante la camminata, si potrà ascoltare la Musica tradizionale delle “Quattro Province” (Alessandria, Pavia, Genova, Piacenza) con i Pifferi ed il gruppo dei canterini “a lanterna ”.

     

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C