• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Inaugurata
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    28 Ottobre 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Inaugurata la “Luiss School of Law”

    Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno partecipato i vertici dell’Università Luiss “Guido Carli”: la presidente Emma Marcegaglia e il vicepresidente esecutivo Luigi Serra, amministratore delegato della Serra Industria Dolciaria di Novi Ligure

    Alla cerimonia, svoltasi alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, hanno partecipato i vertici dell?Università Luiss ?Guido Carli?: la presidente Emma Marcegaglia e il vicepresidente esecutivo Luigi Serra, amministratore delegato della Serra Industria Dolciaria di Novi Ligure

    ROMA – Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, la Luiss Guido Carli – Libera Università Internazionale degli Studi Sociali di Confindustria – ha inaugurato ufficialmente la nuova Luiss School of Law, la scuola di alta formazione in campo giuridico, che si aggiunge agli indirizzi di specializzazione già attivi, nella discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche. La cerimonia si è svolta il 19 ottobre a Roma nella sede della Luiss. Erano presenti all’evento i vertici di Luiss: la presidente, Emma Marcegaglia, e Luigi Serra, vicepresidente esecutivo, con Massimo Egidi, rettore della Luiss, Enzo Moavero Milanesi, direttore della School of Law, e Paola Severino, prorettore vicario dell’Ateneo e presidente del Consiglio Scientifico della School of Law.

    La Luiss Guido Carli è, insieme alla Bocconi di Milano, la più importante università privata d’Italia, è interamente di proprietà di Confindustria e ne rappresenta uno dei suoi “asset” anche culturali di maggior valore. È da ricordare, tra le note locali, che la Luiss Guido Carli è tra i main sponsor de La tua idea d’impresa, la gara per gli studenti degli istituti superiori ideata e realizzata con successo da Confindustria Alessandria e diventata poi gara nazionale adottata da Confindustria. Vicepresidente esecutivo di Luiss è Luigi Serra, amministratore delegato, insieme alla sorella Alessandra, della società di famiglia, la Serra Industria Dolciaria di Novi Ligure. Luigi Serra è inoltre presidente di Sfc – Sistemi Formativi Confindustria, la società di Confindustria che si occupa anche della formazione degli imprenditori.

    La School of Law rappresenta “una novità assoluta, a forte vocazione internazionale – ha commentato Emma Marcegaglia, presidente Luiss nel suo intervento alla cerimonia – frutto di un processo di qualificazione didattica dell’Ateneo e di uno stretto rapporto con il mercato del lavoro. Senza dubbio il mondo delle aziende italiane e non solo può guardare alla School of Law per trovare una risposta all’esigenza di formare giuristi capaci di supportare il management delle aziende ma anche di assumersi in prima persona la responsabilità di guidare un’impresa”.

    Di recente, inoltre, la Luiss Business School e il Dipartimento di Impresa e Management Luiss hanno ottenuto la prestigiosa certificazione internazionale “Equis”, ad oggi riconosciuta solo all’uno per cento delle business school impegnate nella formazione manageriale. L’accreditamento pone le basi per l’accesso ai principali ranking, e riconosce alla Luiss gli standard qualitativi raggiunti solo da 150 istituzioni, sulle 15mila censite. “È la prima volta in Italia – spiega Luigi Serra, vicepresidente Esecutivo di Luiss – che una Business School riesce ad accreditare tutta la linea dei programmi di management, dal Corso di Laurea Triennale, già riconosciuto per i suoi elevati standard di selezione, fino al Master in Business Administration, passando per le lauree magistrali, il dottorato di ricerca, i master specialistici e la formazione per le aziende.

    (nella foto dell’inaugurazione Luigi Serra accoglie il Presidente della Repubblica Mattarella)

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C