Alberto Boschi, in mostra la sua quarta giovinezza
Dopo mezzo secolo lartista novese torna nella sua città con una personale che sarà inaugurata alla galleria Pagetto Arte. Il re dellinformale esporrà dipinti realizzati tra il 1998 e il 2014. Ma la sua storia arriva da lontano, da quei bozzetti realizzati in fabbrica, ad appena 17 anni
Dopo mezzo secolo l?artista novese torna nella sua città con una personale che sarà inaugurata alla galleria Pagetto Arte. Il re dell?informale esporrà dipinti realizzati tra il 1998 e il 2014. Ma la sua storia arriva da lontano, da quei bozzetti realizzati in fabbrica, ad appena 17 anni
Quel legame con le nostre terre
Il lungo curriculum artistico di Alberto Boschi, contraddistinto da innumerevoli esposizioni in Italia e all’estero (solo nel catalogo della mostra vengono citate 35 personali), testimonia fin dove e quanto la sua opera sia conosciuta ed apprezzata. La dimensione artistica del pittore novese travalica decisamente i confini del nostro territorio: eppure i fantasmi della memoria e i colori di queste terre sono stati e continuano a essere fonte di ispirazione della sua opera.
D’altronde l’inaugurazione della mostra avviene nell’imminenza di Santa Caterina, “una ricorrenza che un tempo naturalmente si inscriveva in un orizzonte di piogge e nebbie appena illuminato dalle luci delle giostre e del tirassegno”, scrive nel catalogo Franco Contorbia, il docente universitario novese già presidente del corso di laurea in Lettere a Genova, che con Bruno Soro da tempo auspicava l’organizzazione in città di una mostra antologica su Boschi “capace di cogliere gli snodi di una esemplare vicenda biografica e compositiva”.