• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Banca
    Home
    Redazione - redazione@alessandrianews.it  
    27 Novembre 2015
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Banca Popolare di Milano ad Alessandria per il Bpm Tour

    Un “viaggio” nelle principali aree di presidio della Banca per celebrare l’importante traguardo dei 150 anni e ripercorrere le tappe fondamentali che l’hanno portata a diventare uno dei primi gruppi bancari del Paese

    Un “viaggio” nelle principali aree di presidio della Banca per celebrare l’importante traguardo dei 150 anni e ripercorrere le tappe fondamentali che l’hanno portata a diventare uno dei primi gruppi bancari del Paese

    ALESSANDRIA – Si è svolta ieri, giovedì, la tappa alessandrina del Bpm Tour, insieme da 150 anni alla presenza di Mario Anolli, presidente del Consiglio di Gestione, e Giuseppe Castagna, consigliere delegato. Il territorio di Alessandria rappresenta per Banca Popolare di Milano uno storico punto di riferimento. Le prima agenzia di Cassa di Risparmio di Alessandria, ora sede del distretto Piemonte, venne infatti inaugurata nel lontano 1838. Oggi l’intera provincia di Alessandria conta 60 punti vendita, 300 dipendenti al servizio di 70mila clienti tra privati e aziende. Con masse di raccolta diretta pari a 1,2 miliardi di euro, di indiretta per 1,9 miliardi di euro e impieghi per 1 miliardo, Alessandria è al primo posto per quote di mercato relativamente a sportelli, finanziamenti e depositi.

    Nel tempo la Banca ha contribuito allo sviluppo del territorio attraverso numerose iniziative non solo economiche – tra le quali l’accordo con Confindustria Alessandria per un plafond rivolto alle Pmi associate – ma anche sociali, culturali e sportive. Proprio il rapporto con il territorio costituisce il fil rouge che anima il Bpm Tour: un “viaggio” nelle principali aree di presidio della Banca per celebrare l’importante traguardo dei 150 anni e ripercorrere le tappe fondamentali che l’hanno portata a diventare uno dei primi gruppi bancari del Paese. Anche ad Alessandria, così come avvenuto nelle scorse tappe, è stata data voce alle storie di imprese, comunità locali e persone che, grazie anche al supporto della Banca, hanno raggiunto il loro piccolo o grande traguardo, contribuendo a creare valore per sé e per la collettività.

    Il tour è l’occasione per presentare Casa Bpm, la prestigiosa Sala delle Colonne della sede di Piazza Meda in pieno centro a Milano, messa a disposizione delle imprese, delle istituzioni, dei partner dei territori e della clientela per l’organizzazione di eventi, conferenze, presentazioni, convegni e altre iniziative. Casa Bpm è il dono che la Banca desidera offrire a tutti coloro che le hanno permesso di giungere a questo importante anniversario: assume quindi un valore simbolico di accoglienza e ospitalità, testimonianza della vicinanza che la Banca ha sempre manifestato nei confronti dei propri stakeholder. Un progetto di Bpm per le sue comunità di riferimento, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo e alla realizzazione di iniziative meritevoli, in linea con i valori e gli obiettivi di Banca Popolare di Milano.

    “Bpm Tour e Casa Bpm sono solo alcune delle iniziative che rientrano nel ricco programma di celebrazioni per i 150 anni” – dichiara il consigliere delegato Giuseppe Castagna – “Desideriamo rimettere la Banca al centro dei nostri territori per far sì che continui ad avere un ruolo centrale nella crescita del Paese, così come dal 1865”.

    this is a test{"website":"website"}{"alessandria":"Alessandria"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C