• Network logo
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Economia
  • Lavoro
  • Politica
  • Blog
  • Newsletter
  • Società
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Farmacie
  • Sport
    • Sport
    • Sport Live
    • Alessandria Calcio
    • Derthona Basket
  • Animali
  • Necrologie
  • Farmacie
  • Elezioni
  • Abbonamenti
  • Edicola Digitale
  • Top Tag
    • Staria e storie di Valenza
    • Il deposito di scorie nucleari
    • Dossier Spinetta
    • Il caso Ginepro
    • Il processo Eternit Bis
    • Vite in cella
    • Venticinquesimo Minuto
    • L’ospedale siamo noi
    • I castelli dell’Acquese
    • Arte e Memoria
  • Podcast
    • Eco Sentieri
    • Che cosa direbbe Freud?
  • DOCUFILM
    • Alessandria: tra industrie a rischio e pericolo inquinamento
    • Dossier Spinetta, storia di un inquinamento
    • Le vecchie nuove droghe
    • 1994, la tragedia dell’alluvione: guarda il docufilm
    • In direzione contraria, la strage di Quargnento
    • Il ciliegio di Rinaldo
  • Network
    • Il Piccolo
    • Alessandria
    • Novi Ligure
    • Acqui Terme
    • Casale
    • Ovada
    • Tortona
    • Valenza
      • micro circle logo
      • coogle_play
      • app_store
    Site Logo
    Leggi l'ultima edizione Read latest edition Abbonati Abbonati
    • Lavoro
    • Cronaca
    • Sport
    • Alessandria Calcio
    • Newsletter
    • Società
    • Necrologie
      • Lavoro
      • Cronaca
      • Sport
      • Alessandria Calcio
      • Newsletter
      • Società
      • Necrologie
    Mangini,
    Home
    Maurizio Iappini - sport@alessandrianews.it  
    9 Maggio 2016
    ore
    00:00 Logo Newsguard

    Mangini, Dogliero schock: “Ho deciso di lasciare, si è chiuso un ciclo”

    Senza nascondere la grande emozione Enrico Dogliero annuncia l'addio alla società novese: "credo che il cambio del tecnico sia benefico per tutti. Confesso che è stata ed è una decisione sofferta, difficile ma ponderata. Avrò dei miei anni a Novi un ricordo favoloso"

    Senza nascondere la grande emozione Enrico Dogliero annuncia l'addio alla società novese: "credo che il cambio del tecnico sia benefico per tutti. Confesso che è stata ed è una decisione sofferta, difficile ma ponderata. Avrò dei miei anni a Novi un ricordo favoloso"

    NOVI LIGURE – Un fulmine a ciel sereno per la Mangini Novi che al termine dell’ultima di campionato ha dovuto prendere atto delle dimissioni “irrevocabili” del suo tecnico Enrico Dogliero. Visibilmente emozionato, teso come una corda di violino il trainer ovadese di nascita e acquese di origine ha comunicato la decisione a fine incontro a spogliatoio e dirigenti lasciando tutti sbigottiti perché fino a qualche giorno fa la sua conferma era data per scontata dal club e anche non smentita dall’allenatore che invece ha cambiato idea spiegando in maniera semplice e schietta il perché: “Si è chiuso un ciclo, il mio, e credo che il cambio del tecnico sia benefico per tutti. Confesso che è stata ed è una decisione sofferta, difficile ma ponderata. Avrò dei miei anni a Novi un ricordo favoloso perché ho trovato giocatori favolosi umanamente e caratterialmente e un club che è unico nel suo genere perché non mi è mai capitato di poter allenare in serie B una squadra composta praticamente da elementi del vivaio”.

    Ora per la società biancoblù inizia il toto allenatore anche se la dirigenza si è presa qualche giorno di riflessione anche perché spiazzata dalla scelta di Dogliero. Sul mercato ci sono molti allenatori potenzialmente in grado di svolgere il doppio ruolo di Dogliero (referente del vivaio e della prima squadra) ma non è escluso neppure che possa esserci anche una soluzione interna. L’ultima di campionato si è conclusa nel modo in cui si era aperto, con un ko interno per 1-3.

    Per la Mangini Novi Pallavolo il ko patito con la Canottieri Ongina Piacenza non ha avuto ripercussioni (non ci sono retrocessioni) ma ha significato l’ultimo posto nel girone A di B1, a pari merito con Alba perché i Diavoli Rosa Brugherio hanno vinto 3-2 con Padova. Una sconfitta che ricalca le tante patite in una annata dove i biancoblù si sono confrontati con formazioni molto più forti di loro, composte da marpioni con anni di esperienza nella massima serie: è il caso di Cardona sabato in capo con Ongina ma tre anni addietro fra i protagonisti con Piacenza di una finale scudetto. Un torneo che per Moro e compagni è servito per fare esperienza perché la squadra novese era composta da elementi che la serie B non l’avevano mai giocata, a parte il capitano. In classifica generale sono salite in A2 il Parella Torino e Montecchio Vicenza mentre Pordenone e Bergano iniziano l’avventura playoff per salire nell’olimpo del volley.

    this is a test{"website":"website"}{"novi-ligure":"Novi Ligure"}
    Watsapp RESTA SEMPRE AGGIORNATO. ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP: È GRATUITO!
    Articoli correlati
    Leggi l'ultima edizione
    Leggi l'ultima edizione
    footer circle logo
    Site Logo in Footer
    Google Play App Store
    Copyright © - Editrice Gruppo SO.G.ED. Srl - Partita iva: 02157520061 – Pubblicità: www.medialpubblicità.it
    Chi siamo Cosa Facciamo Pubblicità Necrologie Alessandria Privacy Cookie Policy

    Il Piccolo di Alessandria AlessandriaNews NoviOnline AcquiNews CasaleNotizie OvadaOnline TortonaOnline ValenzaNews
    NewsGuard Logo Logo W3C